David Mitrani Arenal: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 4 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.3 |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Suggerito: aggiungi collegamenti |
||
Riga 21:
Di origini [[Ebrei|ebraico]]-[[Turchia|turche]] da parte di padre, David Mitrani Arenal ha cominciato ad essere conosciuto negli anni novanta con il libro ''Modelar el barro'' (1994), che aveva vinto il concorso nazionale letterario ''Pinos Nuevos'', e poi con la raccolta di racconti ''Santos Lugares'' (1997) e il romanzo ''Ganeden'' (1999). Più tardi saranno pubblicati ''Los malditos se reúnen'' (2003) e ''Deja dormir a la bestia'' (2011). Di poesia è stato pubblicato il libro ''Hereje inadvertido'' (2003) e, scritto a due mani con lo scrittore Alexis Díaz Pimienta, il libro di decime ''Robinson Crusoe vuelve a salvarse'' (1994) vincitore del concorso letterario ''Cucalambé'' nel 1993. Come ricercatore ha lavorato nel campo della poesia orale improvvisata assieme alla filologa italiana Giuliana Della Valle, con la quale ha pubblicato i libri ''Cuba improvvisa'' e ''Caffe diVerso''.
L'opera di David Mitrani Arenal ci offre una cronaca della decadente società cubana post- caduta del muro di Berlino e della crisi esistenziale del ''hombre nuevo''. I suoi protagonisti, intellettuali e non, si muovono generalmente nei suburbi urbani e morali de L'Avana, e delle loro avventure ci parla un narratore che non si commuove né scandalizza davanti alle scene più grottesche. Il suo stile, di umore amaro e non poche volte cinico, mostra influenze del realismo sporco e, anche se ci sembra paradossale, del [[realismo magico]]; il suo linguaggio può abbondare di allegorie e frasi ermetiche, però può anche essere secco, scarso di adorni ed esplicito. A livello strutturale l'opera di Mitrani combina, incluso nei testi più brevi, le più diverse tecniche narrative: frequenti salti temporali e spaziali, cambiamenti del punto di vista nella stessa storia, storie parallele, ecc.
== Opere==
Riga 28:
* ''Santos lugares''. La Habana: Unión, 1997.
* ''Ganeden''. Ciudad México: Lectorum, 1999.
* ''Los malditos se reúnen''. La Habana: Letras Cubanas, 2003; 2ª ed. ivi 2005; 3ª ed. Barcelona: Hiru, 2006; trad. inglese: ''Coven of the cursed''. La Habana: [[José Martí]], 2006.
* ''Deja dormir a la bestia''. La Habana: Letras Cubanas, 2011.
Riga 104:
* Premio al Concorso Internazionale di poesia “La Rambla”, Almería, Spagna, per il libro El Arca: cinco días del diluvio, 1995.
* Premio al Concorso Nazionale di racconto “Pinos Nuevos” per il libro Modelar el barro, 1993.
* Terzo Premio al Concorso Nazionale di racconto
* Premio al Concorso Nazionale di Decima “Cucalambé” per il libro Robinson Crusoe vuelve a salvarse, 1993.
* Secondo Premio al Concorso Nazionale di racconto “Luis Rogelio Nogueras”, 1991.
|