Jun'ichirō Koizumi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DMarx22 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 59:
Nel [[1995]] e nel [[1999]] tenta di ottenere la presidenza del partito, ma trova la strada sbarrata da due competitori che ottengono maggiori consensi, rispettivamente [[Ryūtarō Hashimoto]] e [[Keizō Obuchi]]. Nel [[2000]] tuttavia, quando Yamasaki e Kato tentano inutilmente di far votare la sfiducia al primo ministro in carica [[Yoshirō Mori]], Koizumi rimane l'unica figura credibile del trio YKK, e ottiene così i consensi dell'ala riformista del partito.
 
Il 24 aprile 2001, Koizumi viene eletto presidente del LDP. Pur essendo partito come outsider contro Hashimoto, che correva allora per il suo secondo mandato come presidenteprimo del consiglioministro, Koizumi ottiene ben 298 voti contro 155 e due giorni dopo viene nominato primo ministro.
 
=== Primo ministro ===