Windows bitmap: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sostituisco data_rilascio con data_pubblicazione nel template Formato file |
+NN, sistemo sinottico, trasformo link esterni nel testo in note, cita libro, sistemo collegamenti esterni |
||
Riga 1:
{{NN|informatica|aprile 2023}}
{{Formato file
|
|
|
|
|
|
|
|mime = image/bmp
|uniform_type_identifier = com.microsoft.bmp
| sviluppatore = [[Microsoft]]▼
|
|proprietario =
|licenza = Microsoft Open Specification Promise
| ultima_versione = ▼
|data_rilascio =
| data_ultima_versione = ▼
|genere = [[Grafica raster]]
|compressione = lossless
|
|
|standard =
| sito = www.microsoft.com▼
|aperto = sì
}}
'''Windows bitmap''' è un formato dati utilizzato per la rappresentazione di [[immagine raster|immagini raster]] sui [[Sistema operativo|sistemi operativi]] [[Microsoft Windows]]. Noto soprattutto come [[formato di file]], fu introdotto con [[Windows 3.x#Windows 3.0|Windows 3.0]] nel [[1990]].
Line 38 ⟶ 41:
=== Versioni 4 e 5 ===
Con [[Windows 95]] e [[Windows 98]] Microsoft ha introdotto le nuove versioni 4 e 5 del formato bitmap, che supportano il [[canale alfa (informatica)|canale alfa]] e la definizione di [[Spazio dei colori|spazi di colori]] personalizzati. La versione 5 prevede inoltre la possibilità di utilizzare un profilo di colore in un [[file]] esterno e d'incorporare immagini [[Joint Photographic Experts Group|JPEG]] e [[Portable Network Graphics|PNG]]. Questi nuovi formati si trovano tuttavia assai raramente come file indipendenti e molte [[applicazione (informatica)|applicazioni]] non sono in grado di riconoscerli; il loro uso principale è quello di formato interno per i [[Programma (informatica)|programmi]] di [[Microsoft Windows|Windows]] o di videogiochi<ref>
== Struttura ==
Line 391 ⟶ 394:
=== C / C++ ===
Tra le librerie [[C (linguaggio)|C]] [[C++]] degne di nota per la manipolazione di immagini, possiamo trovare
=== Delphi ===
Sin dalla prima edizione di [[Delphi]], è presente nella VCL (Visual Component Library) l'oggetto TBitmap, che permette di manipolare files bitmap. Esistono poi progetti esterni a Delphi, che ampliano le potenzialità e le funzionalità dell'oggetto TBitmap, tra questi ricordiamo
=== Python ===
Anche tramite il linguaggio [[Python]] è possibile manipolare immagini: tra le librerie disponibili, troviamo
<syntaxhighlight lang="python">
Line 442 ⟶ 445:
== Bibliografia ==
* {{cita libro|cognome=Miano|nome=John|titolo=Compressed image file formats: JPEG, PNG, GIF, XBM, BMP|città=Reading|editore=Addison Wesley|anno=1999|lingua=inglese|ISBN=0-201-60443-4}}
== Voci correlate ==
Line 452 ⟶ 455:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=https://msdn.microsoft.com/library/default.asp?url=/library/en-us/gdi/bitmaps_99ir.asp|titolo=Pagina della MSDN Library sulle bitmap|lingua=en|urlmorto=sì}}
* {{cita web|url=https://msdn.microsoft.com/library/default.asp?url=/library/en-us/gdi/bitmaps_4v1h.asp|titolo=Struttura delle bitmap|lingua=en|urlmorto=sì}}
* {{cita web|url=http://www.softzone.it/tutorials/showquestion.php?faq=1&fldAuto=24|titolo=
* {{cita web|
{{Formati di compressione}}
|