Erminio Macario: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 184:
** ''La vedova allegra'' di [[Victor Léon]] e [[Leo Stein (scrittore)|Leo Stein]]; adattamento televisivo di [[Mario Landi]], [[Bruno Corbucci]], Majolo; musiche di [[Franz Lehár]]; regia di Mario Landi
== Varietà radiofonici
* ''Il mondo con me'', rivista di [[Dino Falconi]] e [[Angelo Frattini]], con Erminio Macario e la Compagnia di rivista di Milano, regia di [[Giulio Scarnicci]], trasmessa il 22 ottobre [[1953]].<ref>{{Cita libro|titolo=Realismo ed Eclettismo Nell’arte Alessandrina|url=http://dx.doi.org/10.1163/9789047406389_009|accesso=2022-11-23|data=2004-01-01|editore=BRILL|pp=87–98}}</ref>
* ''[[La vedova allegra (operetta)|La vedova allegra]]'', di Leon e Stein, musica di [[Franz Lehár]], regia di [[Mario Landi]], trasmessa il 12 giugno 1955.<ref>{{Cita pubblicazione|data=2011-10-31|titolo=Denari, Antonio di Ambrozio de|rivista=Benezit Dictionary of Artists|editore=Oxford University Press|accesso=2022-11-23|url=http://dx.doi.org/10.1093/benz/9780199773787.article.b00049321}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Celli,|cognome=Luigi.|titolo=Di Silvestro Gozzolini da Osimo economista e finanziere del secolo XVI : due trattati inediti preceduti da un saggio storico sull'autore e sull'Italia economica del secolo stresso|url=http://worldcat.org/oclc/778040549|accesso=2022-11-23|data=1892|editore=L. Roux E.C|OCLC=778040549}}</ref>
|