Web analytics: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
Riga 5:
[[Matomo (software)|Matomo]] è un esempio di [[software libero]] per effettuare web analytics.<ref>{{Cita web|https://matomo.org/|Free Web Analytics Software|30 dicembre 2020|lingua=en}}</ref>
 
Consiste nella misurazione, raccolta, analisi e reporting dei dati web per comprendere e ottimizzare l'utilizzo del web. La web analytics non è solo un processo per misurare il traffico web, ma può essere utilizzata come strumento per ricerche commerciali e di mercato e per valutare e migliorare l'efficacia del sito web. Le applicazioni di [[analisi dei dati]] web possono anche aiutare le aziende a misurare i risultati delle tradizionali campagne pubblicitarie su stampa o trasmissione. Può essere utilizzato per stimare come cambia il traffico verso un sito web dopo il lancio di una nuova campagna pubblicitaria. L'analisi dei dati web fornisce informazioni sul numero di visitatori di un sito Web e sul numero di visualizzazioni di pagina. Aiuta a misurare le tendenze del traffico e della popolarità, il che è utile per le ricerche di mercato.
 
== Passaggi di base del processo di analisi dei dati web ==
Riga 37:
# Dati di richiesta HTTP diretti: provengono direttamente dai messaggi di richiesta HTTP (intestazioni di richiesta HTTP).
# Dati a livello di rete e generati dal server associati alle richieste HTTP: non fanno parte di una richiesta HTTP, ma sono necessari per la corretta trasmissione delle richieste, ad esempio l'indirizzo IP di un richiedente.
# Dati a [[livello di applicazione]] inviati con richieste HTTP: generati ed elaborati da programmi a livello di applicazione (come JavaScript, PHP e ASP.Net), incluse sessioni e riferimenti. Questi vengono solitamente acquisiti da log interni piuttosto che da servizi di analisi web pubblici.
# Dati esterni: possono essere combinati con i dati sul sito per aiutare ad aumentare i dati sul comportamento del sito web descritti sopra e interpretare l'utilizzo del web. Ad esempio, gli indirizzi IP sono generalmente associati a regioni geografiche e provider di servizi Internet, percentuali di clic e di apertura della posta elettronica, dati delle campagne di direct mail, cronologia delle vendite e dei lead o altri tipi di dati secondo necessità.