Tarantella: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tipi di tarantelle: verificato da fonti che non c'è identificazione (v. tarantella napoletana)
link
Riga 38:
* [[Pizzica|Tarantella pugliese]], indica varie tarantelle diffuse nella regione: la '''pizzica''', con tutte le sue varianti di zona in zona (province di Taranto, Brindisi, Lecce, Bari la provincia [[Provincia di Barletta-Andria-Trani|BAT]] ma anche alcune aree della provincia di Matera ossia Tricarico, Matera e Montescaglioso), la tarantella del Gargano, diffusa in tutto il promontorio del [[Gargano]], la tarantella vera e propria diffusa in tutta la regione
* Tarantella abruzzese, che racchiude due sottotipi: [[saltarella]] e [[ballarella]]
* [[Tarantella campana]] e [[tammurriata]]
* [[Tarantella siciliana]] ovvero u ballettu
* [[Tarantella molisana]] conosciuta come ballarella