Mötley Crüe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 26:
== Storia del gruppo ==
=== Le origini ===
[[Nikki Sixx|Frank Feranna]], diciassettenne nativo di [[San Jose]], dopo avere avuto diverse esperienze musicali in piccole band locali come Sleaze e Forced Entry, si trasferì a [[Los Angeles]]. Trovò piccoli lavori diurni (prima in un negozio di dischi a [[Hollywood]] poi in uno di liquori) suonando nei club di notte<ref name="rockdetector.com">{{en}} [http://www.rockdetector.com/artist/united+states/california/los+angeles/motley+crue rockdetector.com - Mötley Crüe] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110419082927/http://www.rockdetector.com/artist/united+states/california/los+angeles/motley+crue |data=19 aprile 2011 }}</ref>. In origine il bassista ebbe una breve esperienza nei Sister, band nel quale militava anche [[Blackie Lawless]], successivamente noto per essere il frontman dei [[W.A.S.P.]]<ref name="rockdetector.com" />. Nel [[1978]], sciolti i Sister, Feranna (noto ormai come Nikki Sixx) e Lawless fondarono i [[London (gruppo musicale statunitense)|London]], una band all'epoca composta inoltre da Lizzie Grey (chitarra) e Dan Rage (batteria)<ref name="rockdetector.com - London">{{collegamento interrotto|1=[http://www.rockdetector.com/officialbio,5325.sm rockdetector.com - London bio] |data=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> . Tuttavia Lawless abbandonò la band nel [[1979]] fondando i W.A.S.P. nel [[1982]], mentre Sixx continuò invece nei London fino al [[1981]]. I London, dopo essersi sciolti e riformati nel [[1984]] senza Sixx, otterranno un discreto successo all'interno della scena heavy metal di Los Angeles pubblicando tre dischi durante gli anni ottanta, e vedendo il passaggio di alcuni futuri volti noti come [[Fred Coury]] (futuro [[Cinderella]]), [[Izzy Stradlin]] (futuro [[Guns N' Roses]]) e [[Slash]] (altro futuro GNR)<ref name="rockdetector.com - London" />.
 
Dopo la dipartita dai London nel 1981, Nikki Sixx ebbe un'esperienza con il chitarrista [[Greg Leon]], proveniente da una band chiamata Suite 19. Sixx conobbe il chitarrista dopo averlo notato suonare una sera al locale [[The Starwood]]. Tentando di mettere in piedi un'altra band, Nikki era alla ricerca di un batterista, così Greg Leon gli diede il numero dell'ex batterista dei suoi Suite 19 [[Tommy Lee]]<ref name="Chronogical Crue (1981)">[http://members.ozemail.com.au/~cruekiss/81.htm Chronogical Crue (1981)]</ref>. Il batterista greco di nascita, era all'epoca soprannominato "T-Bone" per via della sua corporatura sottile<ref name="rockdetector.com" />, ma noto anche come Tom Bass<ref name="sleazeroxx.com">[http://www.sleazeroxx.com/interviews/leon.shtml sleazeroxx.com - Intervista a Greg Leon] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110719085910/http://www.sleazeroxx.com/interviews/leon.shtml |data=19 luglio 2011 }}</ref>. Il batterista aveva suonato in precedenza in altre band come i già menzionati Suite 19, e i Sapphire, in cui militava anche il futuro bassista degli [[Armored Saint]] [[Joey Vera]] (altro musicista che suonerà poi con Greg Leon). I rapporti tra Vera e Lee si deteriorarono quando i due vennero coinvolti in un incidente d'auto con Lee alla guida, provocando delle lesioni al bassista. Alcune voci affermarono che in seguito, Vera, con i soldi dell'assicurazione su questo incidente, pagò la prima demo degli Armored Saint<ref name="rockdetector.com" />.