Gate array: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto una parola nell'introduzione |
|||
Riga 1:
[[File:ZX81 Leiterkarte.jpg|right|thumb|Il chip ULA montato sul [[Sinclair ZX81]] (è il chip a sinistra), realizzato da [[Ferranti (azienda)|Ferranti]].]]
Un '''gate array''', o '''uncommitted logic array''' (in
I master slice dei gate array sono spesso prefabbricati e immagazzinati in grossi quantitativi così che la produzione secondo la personalizzazione per un determinato cliente può avvenire velocemente, in un tempo inferiore rispetto alla realizzazione di un integrato progettato interamente da zero.<ref name=tosh>{{cita web|url=http://www.semicon.toshiba.co.jp/eng/product/asic/type/ga/index.html|titolo=Gate arrays|editore=Toshiba|accesso=15/03/2014}}</ref> L'uso dei gate array riduce i costi dati dalle maschere fotografiche dato che ne devono essere prodotte relativamente poche. Essi riducono anche i costi relativi ai test dato che tutti i gate array con la stessa dimensione della [[die (elettronica)|die]] possono essere verificati con gli stessi strumenti.<ref name=type>{{cita pubblicazione|url=http://iroi.seu.edu.cn/books/asics/Book2/CH01/CH01.1.htm|titolo=Types of ASICs|editore=Addison Wesley Longman, Inc.|opera=Application-Specific Integrated Circuits|data=1997|accesso=15/03/2014}}</ref><ref name=comp>{{cita web|url=https://asic-soc.blogspot.it/2013/06/standard-cell-asic-vs-gate-array-vs-fpga.html|titolo=Standard Cell ASIC Vs Gate Array Vs FPGA|editore=Blogspot|accesso=15/03/2014}}</ref>
|