Discussione:Provincia (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ChemicalBit (discussione | contributi)
Bravi! Complimenti a tutti voi!
Riga 57:
:In effetti mentre per la Valle d'Aosta e per Bolzano il bilinguismo è riconosciuto dalla legge italiana, per Trieste e in generale il Friuli, l'unica lingua riconosciuta è l'italiano (vedere ad esempio [http://web.uniud.it/cip/min_lr4735_2000.htm], articolo 8 punto 1: "Fermo restando il carattere ufficiale della lingua italiana [...]"), quindi una doppia nomenclatura non ha senso. --[[Utente:Qbert88|<span style="color:#4169e1;">Qbert</span>]][[Discussioni utente:Qbert88|<span style="color:#ff6347;">88</span>]] 15:08, 16 gen 2008 (CET)
::Più che non ha senso, non è ufficiale. Potrebbe avere comunque un senso riportarla (anche nelle voci dei comuni abbiamo l'indicaizone del nome del comune nel dialetto usato in quel comune <small>(o supposto tale, è indicato perfino in [[Milano]] .... vabbe', andremmo off-topic) </small>), sarebeb da discutere. --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<tt>'''B'''it</tt>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 16:14, 16 gen 2008 (CET)
 
Allora fate quello ke volete... se volete rovinar wikipedia dando retta a vandali affar vostro! [[Utente:Gaspardo85|Gaspardo85]] 16:30, 17 gen 2008 (CET)
Ritorna alla pagina "Provincia (Italia)".