CSS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
oggi mi sento simpatico Etichette: Annullato Modifica visuale |
LiveRC : Annullate le modifiche di 87.2.204.75 (discussione), riportata alla versione precedente di ZandDev Etichetta: Annulla |
||
Riga 20:
| sito = www.w3.org/TR/CSS
}}
Il '''CSS''' (sigla di '''Cascading Style Sheets''', in italiano '''fogli di
L'introduzione del CSS si è resa necessaria per separare i contenuti delle pagine HTML dalla loro formattazione o layout e permettere una [[programmazione (informatica)|programmazione]] più chiara e facile da utilizzare, sia per gli autori delle pagine stesse sia per gli utenti, garantendo contemporaneamente anche il [[riuso di codice|riutilizzo di codice]] ed una sua più facile manutenzione.
Riga 1 055:
File:Css-drawing.png|alt=Confronto tra il logo CSS3 creato con i CSS, con SVG e con HTML5 Canvas|Confronto tra il logo CSS3 creato con i CSS, con SVG e con HTML5 Canvas
File:Css-filtri-vs-gimp.png|alt=Confronto tra alcuni filtri CSS3 e i filtri equivalenti di Gimp|Confronto tra alcuni filtri CSS3 e i filtri equivalenti di Gimp
File:Css-multiple-column.png|alt=Prima dei CSS3 per distribuire un testo su più paragrafi si usavano più <nowiki><p>. Con i CSS3 si può usare un solo <p>.</nowiki>|Prima dei CSS3 per distribuire un testo su più paragrafi si usavano più <nowiki><p>. Con i CSS3 si può usare un solo <p>.</nowiki>
File:Css3-background-multiplo.png|alt=Confronto tra sfondi multipli CSS2 e CSS3. Nel primo caso servivano più tag ognuno con uno sfondo e uno z-index, nel secondo un solo con più sfondi|Confronto tra sfondi multipli CSS2 e CSS3. Nel primo caso servivano più tag <img> ognuno con uno sfondo e uno z-index, nel secondo un solo <img> con più sfondi
File:Maschere-css-confronto.png|alt=Confronto tra maschera GIMP, CSS3 e SVG e|Confronto tra maschera GIMP, CSS3 e SVG
|