Lingue alto-tedesche: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
|||
Riga 35:
==Storia==
I dialetti dell'alto tedesco parlati nella Germania centrale e meridionale (in particolare quelli della [[Sassonia]] e della [[Baviera]]) hanno ricoperto un'importante funzione nel processo di formazione del [[tedesco standard]]: in tedesco la parola ''Hochdeutsch'' è usata anche per definire lo standard della lingua tedesca moderna.
Riga 105 ⟶ 104:
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
|