Proto-punk: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 10:
|generi_c = [[Rock & roll]] - [[Glam rock]] - [[Garage rock]] - [[Hard rock]] - [[Pub rock]] - [[Proto-metal]]
}}
'''Proto-punk''' è un insieme eterogeneo di [[Gruppo musicale|gruppi musicali]], attivi tra la metà degli [[anni 1960|anni sessanta]] e la metà del decennio successivo che vengono ritenuti precursori del [[punk rock]] o comunque influenti per la sua nascita e sviluppo. Questo artisti non erano accomunati da un vero e proprio [[genere musicale]] ma erano contraddistinti da una certa eterogeneità di stili musicali tipici di quel tempo come il [[glam rock|glam]], il [[surf rock|surf]], il [[garage rock|garage]], l'[[hard rock]] o il [[pub rock]].<ref name="AMG">{{cita web|url=http://www.allmusic.com/explore/style/d2698|titolo=Proto-punk|editore=Allmusic.com|lingua=en|accesso=28 gennaio 2010|dataarchivio=29 aprile 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110429081726/http://www.allmusic.com/explore/style/d2698|urlmorto=sì}}</ref>
 
Diversi gruppi ''proto-punk'' ispirarono successivamente anche altre generi musicali successivi come la [[New wave (musica)|new wave]], il [[post-punk]] ed il [[garage punk]].
Riga 27:
Anche in Europa, negli anni settanta, ci furono diverse scene musicali che forniranno uno spunto per molti dei successivi musicisti chiave del movimento punk. In [[Inghilterra]], la scena [[pub rock]], ad esempio, vede la nascita di diverse band ''proto-punk'': [[Dr. Feelgood (gruppo musicale)|Dr. Feelgood]], [[Cock Sparrer]] e i [[The 101'ers]] di [[Joe Strummer]] che sarebbe poi stato uno dei fondatori dei [[The Clash]]<ref>Robb (2006), p. 51</ref>. Gruppi con una sensibilità simile provengono da [[Düsseldorf]], nell'allora [[Repubblica Federale Tedesca|Germania Ovest]], dove il gruppo ''"punk prima del punk"'' [[Neu!]] si forma nel [[1971]], costruendo la tradizione [[Krautrock]] di gruppi come i [[Can (gruppo musicale)|Can]]<ref>Neate, Wilson. "[http://www.trouserpress.com/entry.php?a=neu NEU!]" ''Trouser Press LLC''</ref>. Una nuova generazione di gruppi garage rock [[australia]]na, ispirata soprattutto dai the Stooges e dagli Mc5, si avvicina sempre maggiormente a quello che sarebbe stato chiamato "punk": a [[Brisbane]], i [[The Saints]] richiamano al suono grezzo dei britannici [[The Pretty Things|Pretty Things]], usciti da un tour di successo in Australia e [[Nuova Zelanda]] nel [[1965]]<ref>Unterberger (2000), p. 18</ref>. I [[Radio Birdman]], fondati nel [[1974]] da [[Deniz Tek]], emigrato da [[Detroit]], suonano delle improvvisazioni ad un pubblico piccolo ma fanatico a [[Sydney]].
 
== Alcuni artisti e gruppi proto-punk<ref>{{cita web |url=http://www.allmusic.com/explore/style/d2698|lingua=en|editore=Allmusic.com|titolo=Top Artists|accesso=28 gennaio 2010|dataarchivio=29 aprile 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110429081726/http://www.allmusic.com/explore/style/d2698|urlmorto=sì}}</ref> ==
{{div col|cols=4}}
* [[The Trashmen]]