MicroPython: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Linkati tutoria in Italiano in aggiunta a tutti quelli in inglese. Piccola introduzione agli IDE di sviluppo.
fix
Riga 12:
Nel 2016 è stata creata una versione di MicroPython per la [[Micro Bit|BBC Micro Bit]] come parte del contributo della [[Python Software Foundation]] alla partnership Micro Bit con la BBC<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.electronicsweekly.com/uncategorised/video-bbc-micro-bit-user-interface-2015-07/|titolo=Video: Hands on with the BBC Micro-Bit user interface|pubblicazione=Electronics Weekly|data=2015-07-07|accesso=2018-04-11}}</ref>.
 
Probabilmente l'IDE di sviluppo più diffuso è [https://thonny.org/ ''Thonny]'' soprattutosoprattutto per la sua facilità di utilizzo<ref>{{Cita web|url=https://mischianti.org/it/micropython-con-esp8266-e-esp32-installazione-del-firmware-e-utilizzo-dellide-thonny-2/|titolo=MicroPython con esp8266 e esp32: installazione del firmware e utilizzo dell’IDE Thonny|cognome=Mischianti|sito=https://mischianti.org|lingua=it}}</ref>, ma vi sono degli IDE sicuramente più potenti ed affidabili come [[PyCharm]]<ref>{{Cita web|url=https://mischianti.org/it/micropython-con-esp8266-ed-esp32-installazione-del-firmware-e-utilizzo-dellide-pycharm-3/|titolo=MicroPython con esp8266 ed esp32: installazione del firmware e utilizzo dell’IDE PyCharm|cognome=Mischianti|sito=https://mischianti.org|lingua=it}}</ref>.
 
Il codice sorgente del progetto può essere trovato su [[GitHub]]<ref>{{Cita web|url=https://github.com/micropython/micropython|titolo=micropython/micropython|sito=GitHub|lingua=en|accesso=2018-04-11}}</ref>.