Autostrada A32: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
inutili, oltre che sbagliati i km
Etichetta: Annulla
Afullo (discussione | contributi)
Riga 41:
 
==L'autostrada oggi==
L'autostrada ha la sua progressiva chilometrica di inizio subitotre chilometri dopo la barriera di pedaggio di Bruere, sulal termine del ramo di connessione della [[Autostrada A55|Tangenziale di Torino]], eil dopoquale appartiene alla Tangenziale Nord essendo già stato realizzato contestualmente al sistema tangenziale torinese. Dopo brevissima distanza, sottopassa la [[Anfiteatro morenico di Rivoli-Avigliana|collina morenica di Rivoli]] tramite due gallerie, passate le quali inizia a percorrere con pendenze ridottissime l'ampio fondovalle della [[Val di Susa|Bassa Valle di Susa]], correndo a metà strada fra le statali [[Strada statale 24 del Monginevro|24]] e [[Strada statale 25 del Moncenisio|25]]. In questo tratto pressoché pianeggiante incontra le tre uscite di [[Avigliana]] e la sua barriera di pedaggio, e gli svincoli di [[Borgone Susa]] e [[Chianocco]].
 
Poco prima del comune di [[Bussoleno]] si trova la prima galleria di una certa lunghezza, la ''Prapontin'', di circa 4,4 km, che serve sostanzialmente all'autostrada per aggirare il centro abitato e raggiungere agevolmente la conca di [[Susa (Italia)|Susa]], servita anch'essa da tre uscite, di cui una che collega direttamente la SS25 verso il [[Colle del Moncenisio]].