Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
F. Cosoleto (discussione | contributi)
Riga 51:
 
[[Utente:VincenzoDiMassa|VincenzoDiMassa]] 20:50, ott 5, 2005 (CEST)
 
 
Ciao Vincenzo,
 
:''In realtà GTK non è una ma un insieme di librerie (GLib, Pango, ATK). Per questo si usa il termine toolkit.''
 
Come sai, per GTK non si comprende più Glib, su Freshmeat dispone di una scheda separata (e in effetti può essere una libreria molto utile a cui appoggiarsi). Anche gli altri hanno schede separate. Comunque, il fatto che il progetto si presenti in una o più librerie questo mi pare non dovrebbe modificare quello che è.
 
È interessante la definizione di widget toolkit che si trova nella Wiki inglese, l'hai notata? Un altro motivo per cui evitarei di riusare il termine nell'articolo, è il fatto che sia poco usato (e preciso), mentre l'articolo dovrebbero comprenderlo tutti. Nota anche come è venuta la versione italiana di [[WxWidgets]].
 
:''Non so cosa intendi per supporto nativo, ma di solito vuole dire che esistono dei binari che supportano tale piattaforma senza bisogno di un layer di emulazione. GTK+ in cygnwin non è nativo, GTK+ per win32 è nativo.''
 
Avevo scritto nella mia versione "con ambiente nativo X-Window", per specificare che si tratta di un progetto destinato in primo luogo al funzionamento in quel territorio. Con il tuo cambiamento, sembra che le due versioni abbiano pari valore.
 
Ma GTK+ per Win32 non è un fork?
 
:''Perchè confonde? È questo lo scopo di GObject: creare un framework ad oggetti per il C. Tutti i linguaggi (con fatica) possono essere ad oggetti, anche il C. La OOP è un paradigma di programmazione, non una caratteristica di questo o quel linguaggio: esistono linguaggi che costringono o rendono agevole la OOP più degli altri.''
 
Certo. A me però sembra questa una cosa che riguarda una libreria e il suo funzionamento, non il C. Sempre per essere chiari.
 
:''Vero. Ma GLib (e in particolare GObject) rendono molto agevole creare bindings. Leggi per riferimento la Guida di GObject ''
 
Tieni presente che si tratta degli stessi programmatori.
 
:''wxWidgets è linkato dinamicamente con le GTK :-) ''
 
wxWidgets non offre una soluzione per creare interfacce ..ehm.. native, anche per progetti multipiattaforma?
 
:''Ho preso un granchio! Hai ragione. Correggo APPP. ''
 
Dalla 1.1.0.
--[[Utente:Cosoleto|Cosoleto]] 17:51, ott 8, 2005 (CEST)