Capitale d'Italia
{{Nd}}
{{F|centri abitati delle Marche|marzo 2015}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Castelfidardo
|Panorama = Castelfidardo z03.JPG
|Didascalia = Piazza della Repubblica
|Bandiera = Castelfidardo-Gonfalone.png
|Voce bandiera =
|Stemma = Castelfidardo-Stemma.png
|Voce stemma =
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Marche
|Divisione amm grado 2 = Ancona
|Amministratore locale = Roberto Ascani
|Partito = [[Movimento 5 Stelle|M5S]]
|Data elezione = 19-6-2016
|Data rielezione = 18-10-2021
|Data istituzione =
|Altitudine = 199
|Abitanti = 18380
|Note abitanti = {{Istat|042|10|2023|data={{data|7|11|2023}}|accesso={{data|9|11|2023}}}}
|Aggiornamento abitanti = 31-8-2023
|Sottodivisioni = Acquaviva, Campanari, Cerretano, Crocette, Figuretta, Fornaci, San Rocchetto, Sant'Agostino
|Divisioni confinanti = [[Camerano]], [[Loreto]], [[Numana]], [[Osimo]], [[Porto Recanati]] ([[Provincia di Macerata|MC]]), [[Recanati]] (MC), [[Sirolo]]
|Zona sismica = 2
|Gradi giorno = 1881
|Nome abitanti = castelfidardensi/fidardensi o castellani
|Patrono = santi [[Vittore e Corona]]
|Festivo = 14 maggio
|PIL =
|PIL procapite =
|Mappa = Map of comune of Castelfidardo (province of Ancona, region Marche, Italy).svg
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Castelfidardo nella provincia di Ancona
}}
[[File:Porta Vittoria; detta comunemente "Porta Marina"..jpg|miniatura|Porta Vittoria; detta comunemente "Porta Marina".]]
[[File:Chiesa di Sant'Antonio da Padova..jpg|miniatura|Chiesa di Sant'Antonio da Padova.]]
[[File:Il quartiere "Figuretta"..jpg|miniatura|Il quartiere "Figuretta".]]
'''Castelfidardo''' (''Castèllo'' in dialetto fidardense<ref>{{Cita libro|AA. |VV. |Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani. |1996 |Garzanti |Milano |isbn=88-11-30500-4 |p=164 |url=https://archive.org/details/dizionarioditopo00unse/page/164 }}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:18380}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Ancona]] nelle [[Marche]].
== Geografia fisica ==
|