Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/57: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ItwikiBot (discussione | contributi)
m Bot: archivio 4 discussioni da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività (ARCHIVIO PIENO)
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
cambuso
 
Riga 628:
 
== [[Shangai (gioco)]], Shanghai (gioco) o Sciangai (gioco)? ==
{{rientro}}Cambusa||Discussione:Sciangai ho spostato.(gioco)#Titolo voce|--[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 1517:5405, 1014 giuapr 20232024 (CEST)}}
 
Salve, qual è la grafia più corretta e utilizzata? Nel dizionario lo Zingarelli 2024 dice "sciangai o shangai" (o mikado), mentre su Treccani vedo che lo chiama "shanghai o sciangai". Non so, chiedo a voi. --[[Speciale:Contributi/82.51.183.93|82.51.183.93]] ([[User talk:82.51.183.93|msg]]) 17:53, 8 giu 2023 (CEST)
: Io sarei per utilizzare la stessa grafia che si usa per la città, e quindi Shanghai (gioco), citando nell'incipit anche le altre. L'unica fonte attualmente presente nella voce usa Shangai nel titolo ma poi Shanghai nel testo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:10, 8 giu 2023 (CEST)
::Vedo che un altro utente ha segnalato al progetto Linguistica. Io l'ho fatto a quello Giochi. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 20:25, 8 giu 2023 (CEST)
:::Come Agilix. --[[User:Argeste|<span style="color:white;background:#3090F0">'''Argeste'''</span>]][[User talk:Argeste|<span style="color:#809090"><sup>''' soffia'''</sup></span>]] 10:28, 9 giu 2023 (CEST)
::::Concordo anch'io con Agilix. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 15:35, 10 giu 2023 (CEST)
:{{commento}} Sono a favore del titolo «'''sciangai'''» e contro «shanghai», perché questa grafìa è l'unica attestata nel [[Nuovo De Mauro]] (https://dizionario.internazionale.it/parola/sciangai) e nel [[DiPI]] (https://www.dipionline.it/). Il Treccani usa entrambe le grafìe; il Sabatini-Coletti non ne riporta nessuna delle due. Il Dizionario RAI di Ortografia e Pronunzia riporta «Sciangai» solo come toponimo (nome proprio di città) e comunque considera la grafia alternativa «Shanghai» secondaria. Quindi, la maggioranza delle fonti primarie è incline all'uso di «sciangai». — [[Utente:Super nabla|Super nabla]] ([[Discussioni utente:Super nabla|msg]]) 18:27, 13 giu 2023 (CEST)
{{rientro}} ho spostato. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 15:54, 10 giu 2023 (CEST)
 
:{{ping|agilix}} Sono stato troppo lento a commentare. Lol. Avrei preferito l'altro titolo, anche perché ora le fonti sono sbilanciate verso la grafia con «sc». Però in ogni caso mi va bene. — [[Utente:Super nabla|Super nabla]] ([[Discussioni utente:Super nabla|msg]]) 18:34, 13 giu 2023 (CEST)
 
== Traliccio ==
Ritorna alla pagina "Coordinamento/Connettività/Archivio/57".