Mötley Crüe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione)
Riga 48:
 
=== Primi successi (1984-1987) ===
Nel [[1984]] la band suonò di supporto a [[Ozzy Osbourne]], guadagnandosi la reputazione di una delle band più brave della scena. In agosto i Crue suonarono finalmente nel [[Regno Unito]], come gruppo d'apertura al ''[[Monsters of Rock]]'' di [[Circuito di Donington Park|Donington]], che vedeva [[AC/DC]] e [[Van Halen]] nel ruolo di [[Headliner|''[[headliner'']]''<ref name="rockdetector.com" />. Il gruppo rimase in [[Europa]] su invito degli [[Iron Maiden]] per suonare al loro fianco nel tour europeo di ''[[Powerslave]]'', prima di tornare nuovamente in Gran Bretagna suonando come ''headliner'' in occasione di uno show al Dominion Theatre di Londra<ref name="rockdetector.com" />. Durante il periodo morto, Tommy Lee tentò di fondare un nuovo progetto parallelo dall'unione con la ex cantante delle [[The Runaways (gruppo musicale anni '70)|Runaways]] Cherie Currie e la bassista Vickie Blue, che infine non vedrà mai la luce<ref name="rockdetector.com" />. Il nuovo album dei Mötley Crüe, ancora una volta sotto la produzione di Tom Werman, venne pubblicato nel [[1985]]. Intitolato ''[[Theatre of Pain]]'', il disco si orientò su strade più commerciali, ed includeva la famosa cover dei [[Brownsville Station]] ''Smokin' In The Boys Room''. Il gruppo partì immediatamente in tour, supportato dai giapponesi [[Loudness (gruppo musicale)|Loudness]]. Dal gennaio [[1986]] il quartetto tornò nuovamente in Europa, suonando per 9 date in Gran Bretagna supportando i [[Cheap Trick]]. Tornando in California, Lee conobbe l'attrice [[Heather Locklear]] ad un concerto dei [[REO Speedwagon]], e il 10 maggio di quell'anno, la sposò<ref name="rockdetector.com" />.
 
Il quarto album dei Crue, ''[[Girls, Girls, Girls (album Mötley Crüe)|Girls, Girls, Girls]]'', con Werman alla produzione, verrà pubblicato durante il maggio [[1987]]; in questo lavoro le sonorità vennero appesantite rispetto al precedente ''Theatre of Pain''<ref name="rockdetector.com" />. Il tour del disco (dove inclusero le coriste Emi Canyn e Donna McDaniel, accreditate come Nasty Habits), fu tra i più grandi della loro carriera, inizialmente suonando con i [[Whitesnake]]. Il tour ottenne un enorme successo, in seguito anche con i [[Guns N' Roses]] come gruppo d'apertura, prima che i Mötley intraprendessero una serie di date in [[Giappone]]. Nel frattempo Vince Neil e Tommy Lee apparvero nel ruolo di sassofonisti assieme al cantante satirico [["Weird Al" Yankovic]] nei panni di trombettista, nel video dei [[Night Ranger]], ''[[The Secret of My Success (singolo)|The Secret of My Success]]'' (1987)<ref>[http://www.rockdetector.com/artist/usa/california/san+francisco/night+ranger rockdetector.com - Nigh Ranger bio] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090201125012/http://www.rockdetector.com/artist/usa/california/san+francisco/night+ranger |data=1º febbraio 2009 }}</ref>.