Stephen Frears: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{Bio
|Titolo = Sir
|Nome = Stephen Arthur
|Cognome = Frears
Riga 19 ⟶ 20:
Frears ha ottenuto due candidature all'[[Oscar al miglior regista]]: nel 1991 per ''[[Rischiose abitudini]]'' e nel 2007 per ''[[The Queen - La regina]]''.
== Biografia ==
Studia alla [[Gresham's School]] ed al [[Trinity College (Cambridge)|Trinity College]] dell'[[Università di Cambridge]]. Abbandonati gli studi di giurisprudenza, inizia a collaborare con il [[Royal Court Theatre]] di [[Londra]]. Dopo varie regie televisive, esordisce sul grande schermo nel 1972 con ''[[Sequestro pericoloso]]'', film con [[Albert Finney]] ricco di citazioni del ''noir'' classico. Il film ha scarso successo e Frears riprende il suo lavoro di regista televisivo, tornando al cinema solo nel 1979 con ''[[Bloody Kids]]''.
Riga 98 ⟶ 99:
* Eithne O'Neill, ''Stephen Frears'', Rivage/Cinéma, Paris, 1994. ISBN 978-28-6930-844-2
* Carola Proto (a cura di), ''Stephen Frears'', Dino Audino Editore, Roma, 1996. ISBN 978-88-8635-033-4
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=Knight-Bachelor.ribbon.png
|nome_onorificenza=Knight Bachelor
|collegamento_onorificenza=Knight Bachelor
|motivazione=Per i servizi al cinema e alla televisione.
|data=17 giugno 2022<ref>{{Cita pubblicazione|url=https://www.thegazette.co.uk/London/issue/64082/supplement/B2|titolo=The London Gazette|numero=64082|data=17 giugno 2023|p=B2|accesso=18 giugno 2024|lingua=en}}</ref>
}}
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
|