Java (Georgia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m {{Città della Georgia}} |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 38:
}}
'''Java''' (in [[Lingua georgiana|georgiano]] ჯავა) è un comune dell'Ossezia Sud , repubblica separatista<ref>{{Cita web|url=https://it.topwar.ru/160885-juzhnaja-osetija-istoki-politiki-genocida.html|titolo=Ossezia del sud. Le origini della politica del genocidio}}</ref> <ref>{{Cita web|url=https://it.topwar.ru/161345-holodnoe-juzhnoosetinskoe-leto-1920-go.html|titolo=Fredda estate dell'Ossezia del Sud di 1920}}</ref>della [[Georgia]], situato nella [[Mkhare|regione]] di [[Shida Kartli]].
Java è il secondo insediamento urbano più grande dell'Ossezia meridionale, dopo [[Tskhinvali]].
== Storia ==
La città ha svolto un ruolo importante nella [[Seconda guerra in Ossezia del Sud|guerra dell'Ossezia del Sud nel 2008]], con la maggior parte delle forze militari dell'Ossezia meridionale che si trovavano lì al momento dell'offensiva georgiana. Durante la battaglia di Tskhinvali, il governo dell'Ossezia del Sud si trasferì a Java.<ref>http://cast.ru/eng/?id=328</ref><ref>{{Cita web|url=https://ilcaffegeopolitico.net/114274/lossezia-del-sud-e-le-origini-del-conflitto-russo-georgiano-nel-caucaso|titolo=L’Ossezia del Sud e le origini del conflitto russo-georgiano nel Caucaso}}</ref>
La Georgia aveva accusato l'esercito russo di costruire una grande base militare a Java prima della guerra. Queste preoccupazioni sono state riferita dal presidente della Georgia, [[Mikheil Saak'ashvili|Mikheil Saakashvili]], all'attenzione dell'[[Assemblea generale delle Nazioni Unite]] il 26 settembre 2007. Dopo la guerra, la Russia ha comunicato che stava costruendo basi militari a Java e Tskhinvali, e che sarebbero state pronte nel 2010.<ref>https://web.archive.org/web/20130501113517/http://en.rian.ru/russia/20081119/118400373.html</ref>
Nel 2022 il presidente dell' Ossezia del sud ha annunciato un referendum per l'annessione alla Russia.<ref>{{Cita web|url=https://it.euronews.com/2022/03/31/l-ossezia-del-sud-verso-l-annessione-alla-russia|titolo=L'Ossezia del Sud verso l'annessione alla Russia}}</ref>
== Note ==
|