Admiral Kharlamov (cacciatorpediniere): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 60:
Nei primi dieci anni di attività, la nave effettuò principalmente visite a porti esteri, toccando [[Svezia]], [[Norvegia]] e [[Canada]].<ref>{{Cita libro|nome=Berezhnoy|cognome=S.|titolo=Soviet Navy 1945-1995. Cruisers, large anti-submarine ships, destroyers, Marine collection|anno=1995|editore=Modelist-constructor}}</ref> Tra il 30 giugno e il 5 luglio 1993, fece scalo nel porto canadese di [[Halifax (Canada)|Halifax]], e tra il 7 e l'11 luglio nel porto americano di [[Boston]]. Successivamente, dall'8 all'11 luglio 1994, l'''Admiral Kharlamov'' visitò il porto olandese di [[Rotterdam]] e fece tappa in Norvegia.<ref>{{Cita web|url=http://navsource.narod.ru/photos/02/222/index.html|titolo=Большой противолодочный корабль пр. 1155 "Адмирал Харламов"|titolotradotto=Grande nave antisommergibile progetto 1155 "Admiral Kharlamov"|lingua=ru|accesso=4 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240225014654/http://navsource.narod.ru/photos/02/222/index.html|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://flot.com/publications/books/shelf/polar/14.htm|titolo=Кольская Краснознаменная|titolotradotto=Bandiera rossa di Kola|lingua=ru|accesso=4 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240317161931/https://flot.com/publications/books/shelf/polar/14.htm|urlmorto=no}}</ref> {{cn|Nel 1996 e nel 1997 venne considerata la migliore nave della Marina russa per la guerra antisommergibile.}}
Dopo il luglio 2001, a seguito della partecipazione alle operazioni di ricerca del sottomarino affondato ''[[K-141 Kursk|Kursk]]'' insieme all{{'}}''[[Admiral Čabanenko (cacciatorpediniere)|Admiral Čabanenko]]'',<ref>{{Cita web|url=https://navy-korabel.livejournal.com/85800.html|titolo="Адмирал Харламов" - единственный нестроевой БПК пр. 1155|titolotradotto="Admiral Kharlamov" è l'unico cacciatorpediniere antisommergibile del progetto 1155 non operativo.|data=17 marzo 2015|lingua=ru|accesso=4 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230105203609/https://navy-korabel.livejournal.com/85800.html|urlmorto=no}}</ref> l'''Admiral Kharlamov'' non tornò più in mare. Nel 2006 venne messo in riserva.
Alla fine del 2019, la nave si trovava nello stabilimento di Nerpa, in attesa della riparazione e modernizzazione o dello smaltimento.<ref>{{Cita web|url=https://flot.com/nowadays/strength/kharlamov.htm|titolo="Адмирал Харламов"|titolotradotto="Ammiraglio Kharlamov"|lingua=ru|accesso=5 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240317161934/https://flot.com/nowadays/strength/kharlamov.htm|urlmorto=no}}</ref> Nel 2020 fu ritirata dalla flotta, con l'ammainamento della bandiera di Sant'Andrea avvenuto il 2 dicembre dello stesso anno. In seguito iniziarono i preparativi per lo smaltimento presso il cantiere navale Nerpa.<ref>{{Cita web|url=https://vz.ru/news/2020/12/2/1073507.html|titolo=БПК «Адмирал Харламов» вывели из состава Северного флота|titolotradotto=Il cacciatorpediniere antisommergibile "Admiral Kharlamov" è stato ritirato dalla Flotta del Nord.|sito=ВЗГЛЯД.РУ|lingua=ru|accesso=4 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240205190648/https://vz.ru/news/2020/12/2/1073507.html|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://flot.com/nowadays/strength/kharlamov.htm|titolo="Адмирал Харламов"|titolotradotto="Admiral Kharlamov"|lingua=ru|accesso=4 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240317161934/https://flot.com/nowadays/strength/kharlamov.htm|urlmorto=no}}</ref>
|