Bandiera d'Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 494:
Il tricolore è spesso accompagnato dalla bandiera dell'Unione europea e dai vessilli degli enti locali. Nel caso di due bandiere esposte, il vessillo nazionale va posto a destra (sinistra per chi guarda, ossia la posizione d'onore), mentre se le bandiere sono in numero dispari, il tricolore deve essere issato al centro.<ref name="cita-Villa-p35"/><ref name="cita-Maiorino-p279"/> Quest'ultima disposizione viene meno nel caso in cui venga esposta la bandiera di un altro Paese appartenente all'[[Unione europea]]: in questa circostanza la bandiera italiana cede il posto centrale alla bandiera dell'UE.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/attentati-a-bruxelles-bandiere-a-mezzasta-a-palazzo-chigi_1dWOWWoM0jYFEctZbOiBUZ|titolo=Belgio: bandiere a mezz'asta sulla facciata di P.Chigi|data=22 marzo 2016|accesso=13 gennaio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilpopoloveneto.it/notizie/politica-attualita/2016/07/15/4519-strage-nizza-bandiere-mezzasta-palazzo-chigi|titolo=Strage a Nizza: Bandiere a mezz’asta a Palazzo Chigi|data=15 luglio 2016|accesso=13 gennaio 2021|dataarchivio=15 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210115031148/https://www.ilpopoloveneto.it/notizie/politica-attualita/2016/07/15/4519-strage-nizza-bandiere-mezzasta-palazzo-chigi|urlmorto=sì}}</ref>
Di norma, su ciascun pennone non può essere applicato più di un vessillo<ref>art. 9, comma 2, D.P.R. 7 aprile 2000, n. 121</ref>
Ad esempio, le bandiere esposte sugli edifici pubblici devono apparire, dall'esterno, nei seguenti ordini<ref>{{Cita web|url=http://presidenza.governo.it/ufficio_cerimoniale/cerimoniale/bandiera_esposizione_schemi.html|titolo=Ufficio del Cerimoniale di Stato|accesso=8 dicembre 2020}}</ref>:
|