Cristián Zapata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Cronologia presenze e reti in nazionale: fix template Cronoini per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive |
|||
Riga 87:
[[File:Cristián Zapata AC Milan 2013.jpg|thumb|upright|Zapata con la maglia del Milan nel 2013]]
L'8 agosto 2012 passa al [[Associazione Calcio Milan|Milan]],<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/29500 |titolo=AC Milan comunicato ufficiale |editore=acmilan.com |data=8 agosto 2012 |accesso=8 agosto 2012}}</ref> con la formula del prestito oneroso (400.000 [[euro]]) con diritto di riscatto fissato a 6 milioni (pagabili in tre anni); il difensore colombiano, invece, sottoscrive un contratto da 1,5 milioni di euro a stagione<ref>{{cita web |url=http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=87846 |autore=Pietro Mazzara |titolo=Zapata-Milan, le cifre del trasferimento |editore=milannews.it |data=9 agosto 2012 |accesso=9 agosto 2012}}</ref> e sceglie di indossare la maglia numero 17.<ref>{{cita web |url=http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=87998 |autore=Pietro Mazzara |titolo=Zapata sceglie il numero 17 |editore=milannews.it |data=11 agosto 2012 |accesso=11 agosto 2012}}</ref>
Fa il suo esordio con la squadra [[Milano|milanese]] il 23 settembre seguente, in occasione della partita persa per 2-1 in casa della sua ex squadra, l'Udinese, e in cui viene anche espulso per doppia ammonizione.<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Udinese-Milan/47740 |titolo=Udinese 2 - 1 Milan |editore=legaseriea.it |data=23 settembre 2012 |accesso=23 settembre 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120925231458/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Udinese-Milan/47740 |dataarchivio=25 settembre 2012 }}</ref> Dopo 29 presenze totali (23 in [[Serie A 2012-2013|Serie A]], 1 in [[Coppa Italia 2012-2013|Coppa Italia]] e 5 in [[UEFA Champions League 2012-2013|Champions League]]),<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/147621 |titolo=L'annata di Zapata |editore=acmilan.com |data=24 maggio 2013 |accesso=24 maggio 2013}}</ref> viene riscattato dal Milan, con cui firma un contratto triennale fino al 30 giugno 2016.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.it/it/news/breaking_news_show/41338 |titolo=A.C. Milan comunicato ufficiale |editore=acmilan.com |data=23 maggio 2013 |accesso=23 maggio 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131213055145/http://www.acmilan.it/it/news/breaking_news_show/41338 |dataarchivio=13 dicembre 2013 }}</ref> Il 26 novembre 2013 segna la sua prima rete con la maglia del Milan, in occasione della partita esterna di [[UEFA Champions League 2013-2014|Champions League]] vinta per 3-0 contro il [[Celtic Football Club|Celtic]],<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/26-11-2013/celtic-milan-kaka-zapata-balotelli-glagow-201666753628.shtml |autore=Fabiana Della Valle |titolo=Celtic-Milan 0-3, Kakà, Zapata e Balotelli. Glasgow sbancata |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=26 novembre 2013 |accesso=26 novembre 2013}}</ref> e il 16 dicembre seguente realizza anche il primo gol in [[Serie A 2013-2014|Serie A]] della sua avventura in rossonero nel corso della gara della 16ª giornata, pareggiata per 2-2 in casa contro la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/16-12-2013/milan-roma-2-2-gol-destro-zapata-strootman-rigore-muntari-201844917812.shtml |autore=Gaetano De Stefano |titolo=Milan-Roma 2-2. Gol di Destro, Zapata, Strootman su rigore e Muntari |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=16 dicembre 2013 |accesso=16 dicembre 2013}}</ref> Nella stagione 2014-2015 totalizza solo 13 presenze tra campionato e Coppa Italia.
|