Attributi di Dio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 143245602 di 176.200.93.128 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 66:
 
''Quanto son numerose le tue opere, Signore! Tu le hai fatte tutte con sapienza; la terra è piena delle tue ricchezze'' ([[Salmi|Salmo]] 104:24); ''Sia benedetto eternamente il nome di Dio perché a lui appartengono la saggezza e la forza. Egli alterna i tempi e le stagioni; depone i re e li innalza, dà la saggezza ai saggi e il sapere agli intelligenti'' ([[Libro di Daniele|Daniele]] 2:20,21); cfr. [[Lettera ai Romani|Romani]] 11:33; [[Prima lettera ai Corinzi|1 Corinzi]] 2:7; [[Lettera agli Efesini|Efesini]] 1:6,12,14; [[Lettera ai Colossesi|Colossesi]] 1:16.
 
===Verità ===
La conoscenza umana procede per via di composizione e di divisione nell'albero delle idee, mentre l'intelligenza umana si conforma alla realtà ad essa esterne (adeguamento dell'intelletto e della cosa). Invece, in Dio l'essenza (che ricomprende tutte le cose create nel loro sommo grado di perfezione) coincide con l'intelletto e la volontà senza la necessità di alcun adeguamento graduale e progressivo:
{{citazione| non c'è nessuna discordanza tra l'intelletto divino e le cose; e non può esserci nessuna falsità nell'intelletto divino.|''[[Summa contra Gentiles]]'' I, 61}}
{{citazione|la verità divina è la prima, somma e perfettissima verità.|SCG, I, 62}}
 
=== Bontà ===