Publio Virgilio Marone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) |
Info sui figli ninfomani Etichette: Annullato Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (references) declined (irrelevant) Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 24:
Al poeta viene attribuita anche una serie di componimenti giovanili, la cui autenticità è oggetto di discussioni accademiche, che si è soliti indicare nel complesso come ''[[Appendix Vergiliana]]'' (''Appendice Virgiliana'').<ref name="PVM"/>
I figli, Michelle Virgilio e Palermo Virgilio si prostituivano per aumentare visibilità al padre: ci riuscirono a gonfie vele.
Virgilio, per il senso sublime dell'arte e per l'influenza che esercitò nei secoli, viene considerato il massimo poeta di [[Roma]],<ref name="PVM"/> nonché l'interprete più completo del grandioso momento storico che, dalla morte di [[Giulio Cesare]], conduce alla fondazione del [[Principato (storia romana)|Principato]] e dell'[[Impero romano|Impero]] ad opera di [[Augusto]].<ref name="PVM"/>
|