Marvels: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m →Trama |
||
Riga 49:
Mentre gli anni sessanta continuano, Sheldon è preoccupato per il suo lavoro, a discapito della sua famiglia. Ma dopo la notizia che i Vendicatori sono stati dichiarati una minaccia, la legge comincia la caccia verso [[Tony Stark]], gli avvistamenti dell'[[Uomo Ragno]] e il possibilie avvento del [[Giorno del Giudizio]]. [[Silver Surfer]] compare al mondo e sconfigge i Fantastici Quattro. Questo porta alla comparsa di una minaccia più grande che pianifica di consumare la [[Terra]]: [[Galactus]]. Con la città nel panico, Sheldon crede che il mondo finirà e torna a casa, per passare gli ultimi istanti di vita con la sua famiglia. Improvvisamente arrivano messaggi dai Fantastici Quattro che hanno trovato un modo per battere Galactus, salvando così il pianeta. All'inizio della vittoria dei Fantastici Quattro, Sheldon promette di passare più tempo con la sua famiglia. Tuttavia, rimane disgustato dal fatto che le persone abbiano cambiato atteggiamento verso quelli che prima consideravano eroi, con un giornale che affermava che la minaccia Galactus non era che una bufala. Alla fine si arrabbia con una folla portante avanti una conversazione anti-mutante.
Finalmente negli [[anni 1970|anni settanta]], Sheldon pubblica il suo libro, ''Marvels'', che diventa subito un [[best seller]]. È ancora costernato dalla reazione del pubblico alle "Meraviglie", in particolare di J. Jonah Jameson per l'Uomo Ragno, che viene incolpato della morte del capitano della Polizia di New York [[George Stacy]]. Sheldon si mette in moto per risolvere il mistero e finisce per ripulire il nome dell'Uomo Ragno. Pur parlando di un testimone con [[Luke Cage]], scopre che
== Sviluppo dell'opera ==
|