Gruppo Grimaldi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 51:
Il [[19 luglio]] [[2021]] il Gruppo Grimaldi firma un accordo con l'[[armatore]] [[Spagna|spagnolo]] Naviera Armas per l'acquisizione di cinque traghetti della controllata [[Trasmediterránea]], oltre a varie strutture e uffici, da conferire in una neonata compagnia di navigazione, che prende il nome di [[Trasmed GLE|Trasmed Grimaldi Logistics España]] e si inserisce nei collegamenti merci e passeggeri tra la [[penisola iberica]] e le [[isole Baleari]]<ref>{{Cita web|url=https://www.shippingitaly.it/2021/07/19/grimaldi-ha-chiuso-laffare-trasmediterranea-da-mediobanca-finanziamento-da-160-mln//|titolo=Grimaldi ha chiuso l'affare Trasmediterranea: da Mediobanca finanziamento da 160 mln}}</ref>. Il [[21 marzo]] [[2023]] la [[joint venture]] composta da Grimaldi Euromed, Minoan Lines e il fondo Investment Construction Commercial And Industrial firma un accordo con l'Hellenic Republic Asset Development Fund - l'ente che amministra porti e altri beni pubblici greci - per l'acquisizione del 67% del [[Capitale sociale (economia)|capitale sociale]] del [[porto di Igoumenitsa]], in Grecia. Con un'operazione da 84,17 milioni di [[euro]], per la prima volta il Gruppo Grimaldi prende in gestione un intero scalo portuale di proprietà<ref>{{Cita web|url=https://hradf.com/wp-content/uploads/2022/10/Press-Relase_Preffered-Investor-Declaration_IPA-SA.pdf|titolo=}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://hradf.com/en/hradf-declaration-of-preferred-investor-for-the-acquisition-of-a-majority-shareholding-of-67-in-the-share-capital-of-igoumenitsa-port-authority-s-a-i-p-a-s-a/|titolo=HRADF: Declaration of Preferred Investor for the acquisition of a majority shareholding of 67% in the share capital of Igoumenitsa Port Authority S.A. (I.P.A. S.A.) – HRADF}}</ref>. Il [[18 settembre]] [[2024]] viene siglato un altro accordo, sempre con l'Hellenic Republic Asset Development Fund, per l'acquisizione da parte di un [[consorzio]] formato da Grimaldi Euromed e Minoan Lines del 67% del capitale sociale del porto di [[Candia]], il più importante scalo portuale dell'[[isola]] di [[Creta (Grecia)|Creta]], a fronte di un investimento di 80 milioni di euro<ref>{{Cita web|url=https://hradf.com/en/hradf-acquisition-of-a-majority-stake-in-the-share-capital-of-heraklion-port-authority-hpa-s-a-by-the-consortium-grimaldi-euromed-s-p-a-minoan-lines-s-a-for-80-million-euros/|titolo=HRADF: Acquisition of a majority stake in the share capital of Heraklion Port Authority (HPA S.A.) by the consortium Grimaldi Euromed S.p.A. - Minoan Lines S.A. for 80 million euros}}</ref>.
 
== FlotteFlotta passeggeri ==
=== Traghetti passeggeri ===
Il servizio passeggeri viene svolto da [[Grimaldi Lines|Grimaldi Euromed]] sotto il marchio "Grimaldi Lines" per i collegamenti da e per l'[[Italia]], da [[Grimaldi Minoan Lines|Minoan Lines]] sotto il marchio "Grimaldi Minoan Lines" per i collegamenti interni [[Grecia|greci]], da [[Finnlines]] per i collegamenti nel [[Mar Baltico]] e da [[Trasmed GLE|Trasmed Grimaldi Logistics España]] per i collegamenti tra la [[penisola iberica]] e le [[isole Baleari]].
 
Riga 224 ⟶ 223:
|}
 
=== TraghettiFlotta cargo ===
Tutte le compagnie del Gruppo Grimaldi svolgono servizio di trasporto di merci, principalmente merci rotabili e [[Autoveicolo|autoveicoli]], ma in misura minore anche [[container]]. Si segnala che su alcune unità è possibile riservare cabine passeggeri.
{| class="wikitable" style="font-size:90%; text-align:center"
Riga 633 ⟶ 632:
|}
 
=== Flotta Finnlines ===
{| class="wikitable" style="font-size:85%; text-align:center"
!Classe
Riga 828 ⟶ 827:
|}
 
== UnitàFlotta cedutedel passato ==
Nella tabella che segue è riportato un elenco non esaustivo di unità che nel corso degli anni hanno operato per conto delle [[Compagnia di navigazione|compagnie di navigazione]] del Gruppo Grimaldi. Non sono riportate le navi appartenute a [[Grandi Navi Veloci]], che costituisce oggi una realtà a sé stante, pur avendo fatto parte a tutti gli effetti del gruppo.
{| class="wikitable" style="font-size:90%; text-align:center"