Mimmo Lucano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
PGS 1984 (discussione | contributi)
Codex91 (discussione | contributi)
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
Riga 108:
==== 4º mandato (dal 2024) ====
In contemporanea alle [[elezioni europee del 2024]], Mimmo Lucano si ricandida alla carica di sindaco di Riace: con il 46,3% viene rieletto per la quarta volta primo cittadino del comune calabrese.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/calabria/notizie/2024/06/10/non-solo-leuropa-mimmo-lucano-rieletto-sindaco-di-riace_dd5a252c-efd1-424d-a228-427437a709f7.html|titolo=Non solo l'Europa, Mimmo Lucano rieletto sindaco di Riace - Notizie - Ansa.it|sito=Agenzia ANSA|data=2024-06-10|lingua=it|accesso=2024-06-10}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ildubbio.news/interviste/contro-di-me-un-processo-politico-portero-in-europa-il-modello-della-mia-riace-h11rfksj|titolo=«Contro di me un processo politico. Porterò in Europa il modello della mia Riace»|autore=Simona Musco|sito=www.ildubbio.news|lingua=it|accesso=2024-06-29}}</ref> Nella ritrovata veste di sindaco, durante il Consiglio comunale del 4 novembre [[2024]], concede la [[cittadinanza onoraria]] di Riace a Maysoon Majidi, un'attivista [[curdo]]-[[iraniana]] fuggita dal suo Paese, e accusata, appena giunta in [[Italia]], di essere una trafficante di esseri umani, pur con prove labili, secondo le disposizioni contenute nel Decreto Cutro, varato dal [[governo Meloni]]<ref>https://www.reggiotoday.it/cronaca/calabria-riace-maysoon-majidi-cittadinanza-onoraria-lucano.html</ref><ref>https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2024/11/04/conferita-cittadina-onoraria-di-riace-a-maysoon-majidi_78f79d53-5485-4f52-863c-cde3184e29ea.html</ref>. Nella stessa occasione, il Consiglio ha riconosciuto formalmente l'esistenza dello [[Stato di Palestina]], in un gesto di protesta simbolico contro l'atteggiamento italiano ed europeo di appoggio incondizionato alle operazioni militari [[israeliane]] nella [[Striscia di Gaza]]<ref>https://www.pressenza.com/it/2024/11/riace-conferisce-la-cittadinanza-onoraria-a-maysoon-majidi-e-riconosce-lo-stato-di-palestina/</ref>.
 
Nel marzo del [[2025]], dopo la condanna definitiva a 18 mesi per falso pronunciata dalla [[Cassazione]], il prefetto di Reggio Calabria, su richiesta del [[Ministero dell'Interno]], ha avviato il procedimento di decadenza da primo cittadino nei suoi confronti, in quanto il Viminale ritiene che il reato rientri in quelli punibili dalla [[legge Severino]], sottoponendo la questione al Consiglio comunale riacese, che però, il 9 aprile 2025 ha votato a maggioranza (con un astenuto e l'opposizione assente) contro la decadenza di Lucano da sindaco<ref>https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2025/04/09/mimmo-lucano-resta-sindaco-di-riace-il-comune-boccia-decadenza_127bbc5e-5be5-45cd-b19d-88eb89f06027.html</ref><ref>https://tg24.sky.it/cronaca/2025/04/09/lucano-riace-respinta-decadenza</ref><ref>https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/09/il-consiglio-comunale-respinge-la-decadenza-lucano-resta-sindaco-di-riace-spero-si-chiuda-qui-la-prefettura-annunciato-battaglia/7946599/</ref>.
 
=== Candidatura alle regionali ed elezione ad europarlamentare ===