Valli del Natisone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullata la modifica di 31.191.40.235 (discussione), riportata alla versione precedente di Titore
Etichetta: Rollback
 
Riga 28:
[[File:Matajur001.JPG|thumb|Il [[Matajur]] sovrasta le Valli del Natisone]]
Queste valli costituiscono la dorsale meridionale delle [[Prealpi Giulie]], estendendosi per la maggior parte tra l'estremo lembo orientale del [[Friuli]] e l'alto corso dell'[[Isonzo]], nel [[Goriziano sloveno]] (''Goriška'').
Simbolo di questo territorio è il monte [[Matajur (montagna)|Matajur]] (1.641 m), dalla cui vetta si domina la pianura. Il territorio, nel lato italiano, dal 1º gennaio 2021, a seguito della soppressione delle UTI, è entrato a far parte della [[Comunità montana Natisone e Torre]], mentre a sud confina con la zona del [[Collio (territorio)|Collio]].
 
=== Comuni ===