Jonas Vingegaard: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Elimino doppie spaziature |
||
Riga 66:
Comincia la stagione 2024 vincendo nuovamente il [[Gran Camiño 2024|Gran Camiño]]. Prende poi parte alla [[Tirreno-Adriatico 2024|Tirreno-Adriatico]] dove chiude al primo posto in classifica generale con due vittorie di tappa. La sua stagione è però messa a dura prova nella [[Giro dei Paesi Baschi 2024#4ª tappa|quarta frazione]] del [[Giro dei Paesi Baschi 2024|Giro dei Paesi Baschi]], dove, insieme a molti altri corridori, è vittima di una rovinosa caduta che gli causa diverse fratture ed uno [[pneumotorace]]. Dopo vari giorni in terapia intensiva, le condizioni del corridore migliorano e ottiene il via libera per uscire dall'ospedale<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://ultimochilometro.it/2024/04/16/jonas-vingegaard-e-uscito-dallospedale-e-puo-tornare-a-casa/|titolo=Jonas Vingegaard è uscito dall'ospedale e può tornare a casa - Ultimo Chilometro|data=2024-04-16|accesso=2024-12-30}}</ref>. Ad un mese di distanza dal terribile incidente, torna in sella alla bici.
A fine giugno riesce a presentarsi al [[Tour de France 2024|Tour de France]], nel quale vince l'[[Tour de France 2024#11ª tappa|undicesima frazione]] con arrivo a [[Le Lioran]], battendo
==Vita privata==
Riga 165:
:[[Tour de France 2022|2022]]: '''vincitore'''
:[[Tour de France 2023|2023]]: '''vincitore'''
:[[Tour de France 2024|2024]]:
{{Colonne spezza}}
*[[Vuelta a España]]
|