Python molurus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Annullato |
||
Riga 63:
{{sf|Questo grosso serpente è capace di "camminare" letteralmente per spostarsi sul terreno: infatti è uno dei pochi se non l'unico che si muove linearmente e non in diagonale o in linea ondulata. Per muoversi fa avanzare alternativamente le due metà del costato e in questo modo utilizza le sue costole quasi come se fossero zampe.}}
{{dx|[[File:Pitone moluro di Barcellona.jpg|thumb|Un esemplare allo [[Zoo di Barcellona]]]]}}▼
==Letteratura==
Nei racconti d'avventura ''[[Il libro della giungla]]'' di [[Rudyard Kipling]], ritroviamo [[Kaa (personaggio)|Kaa]], un pitone delle rocce indiano, una figura fortemente positiva: conosce la "legge della giungla" ed è un leale amico del cucciolo d'uomo [[Mowgli]].
== Galleria d'immagini ==
{{dx|[[File:Pitón de la India (Python molurus), Zoo de Ciudad Ho Chi Minh, Vietnam, 2013-08-14, DD 08.JPG|thumb|Un esemplare con mutazione di colore]]}}
▲{{dx|[[File:Pitone moluro di Barcellona.jpg|thumb|Un esemplare allo [[Zoo di Barcellona]]]]}}
== Note ==
|