Alexander Zverev: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
AndryDavies (discussione | contributi)
Riga 172:
===2025: finale all'Australian Open===
All'[[Australian Open 2025 - Singolare maschile|Australian Open]] batte in semifinale [[Novak Đokovic]], ma cede in finale contro [[Jannik Sinner]]. Dopo la squalifica di Sinner per tre mesi, spreca l'occasione di raggiungere la prima posizione mondiale con una serie ininterrotta di risultati deludenti in tutti i tornei che lo vedono protagonista:<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/sport/tennis/sinner_squalifica_cosa_e_successo_alcaraz_infortunio_zverev_classifica_atp_numero_uno-8816489.html|titolo=Sinner, cosa è successo durante la squalifica? L'infortunio di Alcaraz e la crisi di Zverev, così Jannik è rimasto il numero uno |data=2025-05-05|accesso=2025-05-11}}</ref> all'[[Argentina Open 2025 - Singolare|Argentina Open]] perde ai quarti di finale contro [[Francisco Cerúndolo]], a [[Rio Open 2025|Rio]] cede contro [[Francisco Comesaña]], mentre ad [[Abierto Mexicano de Tenis 2025|Acapulco]] viene sconfitto da [[Learner Tien]]. Al successivo [[Miami Open 2025 - Singolare maschile|Miami Open]] il suo cammino s'interrompe negli ottavi di finale contro [[Arthur Fils]] e agli [[Internazionali d'Italia 2025 - Singolare maschile|Internazionali d'Italia]], dove difendeva il titolo, si arrende ai quarti di finale contro il padrone di casa [[Lorenzo Musetti]], dopo aver sprecato ben 4 set point (di cui 3 di fila) sul suo servizio nel primo set. Questo risultato, unito alla vittoria del torneo di [[Carlos Alcaraz|Alcaraz]], lo fa scivolare al terzo posto del ranking ATP dietro lo spagnolo.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/tennis/classifica-atp-italiani|titolo=Come cambia il ranking Atp dopo la finale di Roma |data=2025-05-18|accesso=2025-05-21}}</ref> Al [[Roland Garros]] perde ai quarti di finale (era dal 2021 che non arrivava alla semifinale del torneo parigino). A [[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]] perde al primo turno contro [[Arthur Rinderknech]] in cinque set. In conferenza stampa post-partita ammette di non sentirsi bene in campo.
 
Con la sua vittoria al terzo turno del [[ATP Tour Masters 1000|Masters 1000]] di [[Toronto]] ([[Canadian Open 2025 - Singolare maschile|Canadian Open 2025]]), Zverev è diventato il primo uomo nato negli anni '90 a vincere 500 partite di singolare nel tabellone principale dell'[[ATP Tour]], nonché il quinto e più giovane giocatore in attività a farlo.<ref>{{cita web|url=https://www.atptour.com/en/news/zverev-500-wins-feature-2025|titolo=Zverev rolls into history: from Paris pain to 500 career wins|editore=ATP Tour|data=2025-08-01|lingua=en|urlarchivio=http://archive.today/2025.08.10-050652/https://www.atptour.com/en/news/zverev-500-wins-feature-2025|urlmorto=no}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche e stile di gioco ==