Alexander Zverev: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 146364124 di Carlo58s (discussione) Etichetta: Annulla |
fix wlink |
||
Riga 113:
All'esordio stagionale raggiunge la finale della [[Hopman Cup 2019|Hopman Cup]] con [[Angelique Kerber]] e vengono sconfitti dalla Svizzera di [[Belinda Bencic]] e [[Roger Federer]]. All'[[Australian Open]] viene eliminato al terzo turno dalla rivelazione del torneo [[Chung Hyeon]] dopo aver vinto i primi due set. Il 23 febbraio il suo coach Juan Carlos Ferrero annuncia la conclusione del rapporto di collaborazione con il giocatore per motivi di incompatibilità professionale.<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2018/02/23/zverev-e-ferrero-finisce-qui-e-maluccio/|titolo=Zverev e Ferrero, finisce qui (e maluccio)|data=23 febbraio 2018|accesso=26 luglio 2019}}</ref> A [[Rotterdam Open 2018|Rotterdam]] vince all'esordio contro [[David Ferrer]] e viene sconfitto da [[Andreas Seppi]] al secondo turno. Raggiunge la semifinale senza perdere set ad [[Abierto Mexicano de Tenis 2018|Acapulco]] ed esce di scena per mano della testa di serie nº 6 [[Juan Martín del Potro]]. Si spinge per la prima volta fino alla finale a [[Miami Open 2017|Miami]], al primo turno batte [[Daniil Medvedev]] al tie-break decisivo, impiega 3 parziali anche contro Ferrer e supera nei successivi turni Kyrgios, Ćorić e in semifinale Carreño Busta in due set. Viene sconfitto nell'incontro per il titolo da [[John Isner]] con il punteggio di 7–6, 4–6, 4–6.
Conferma il buon momento di forma sulla terra rossa, arriva in semifinale anche a [[Monte Carlo Masters|Monte Carlo]] e cede al terzo set contro [[Kei Nishikori]], e a fine torneo torna a occupare la 3ª posizione mondiale. Vince il primo torneo stagionale all'ATP 250 di [[Internazionali di Tennis di Baviera 2018|Monaco di Baviera]], dove era campione uscente, in semifinale si prende la rivincita su [[Chung Hyeon]] e in finale supera [[Philipp Kohlschreiber]] per 6–3, 6–3. Vince anche il successivo Masters di [[Madrid Open 2017|Madrid]], confermando il titolo vinto l'anno prima. Non perde alcun set in tutto il torneo, nei quarti la rivincita se la prende sul nº 9 ATP Isner e in finale sconfigge per 6–4, 6–4 il nº 7 [[Dominic Thiem]]. Disputa la terza finale consecutiva agli [[Internazionali d'Italia]], elimina tra gli altri i top 10 [[David Goffin]] e [[Marin Čilić]] e la sua striscia di 13 vittorie consecutive si interrompe all'ultimo atto contro [[Rafael Nadal]], che si impone per 6–1, 1–6, 6–3. [[File:Alexander Zverev (43825590692).jpg|sinistra|miniatura|Alexander Zverev vincitore a [[
Arriva per la prima volta nei quarti di finale di uno Slam al [[Open di Francia 2018|Roland Garros]]; al netto successo su [[Ričardas Berankis]] fanno seguito le rimonte dopo essersi trovato in svantaggio di 2 set a 1 contro [[Dušan Lajović]], [[Damir Džumhur]] e [[Karen Chačanov]]. Ritrova [[Dominic Thiem]] nei quarti, che gli concede solo 7 giochi. Nel torneo di [[Gerry Weber Open 2018|Halle]] viene eliminato a sorpresa al primo turno dal futuro vincitore [[Borna Ćorić]]. Si riscatta in doppio tornando a disputare la finale insieme al fratello, e come l'anno precedente vengono sconfitti da Kubot / Melo. A [[Torneo di Wimbledon 2018|Wimbledon]] viene eliminato al terzo turno da [[Ernests Gulbis]] al quinto set.
|