Tōrāh: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: dell''' → dell{{'}}'' |
m Bot: correggo template citazione fonti |
||
Riga 31:
L'ampiezza di significato del termine ''Torah'' è stata la causa per includervi sia la legge scritta nella ''Tanak'' sia la [[legge orale]] dell'[[ebraismo rabbinico]], in modo da comprendervi l'intera gamma degli insegnamenti religiosi ebraici autorevoli nel corso di tutta la [[storia]], tra cui la ''[[Mishnah]]'', il ''[[Talmud]]'', il ''[[Midrash]]'' e altro. L'interpretazione di ''Torah'' soltanto come "Legge"<ref>Nosson Scherman (cur.), ''[[Tanakh]]'', Vol. I, "The Torah", Mesorah Publications, 2001, "Exodus 12:49", pp. 164–165.</ref> potrebbe essere un ostacolo al capire l'ideale racchiuso nel ''talmud torah'' ({{lang|he|תלמוד תורה}}, "[[studio della Torah]]").<ref name="Jewish Concepts" />
La parola ''Torah'' è stata tradotta col [[greco antico|greco]] ''nomos'' (legge) e col [[lingua latina|latino]] ''lex''.<ref>{{Cita web|url=https://www.vaticannews.va/it/chiesa/news/2024-09/libro-san-paolo-voltaggio-lori.html|titolo=Paolo, apostolo e maestro della Torah compiuta - Vatican News
== Altre denominazioni ==
|