Carlo Acutis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Aggiorno in visita dell'imminente canonizzazione
Riga 1:
<noinclude>{{Protetta}}</noinclude>
{{Santo
|nome = Beato Carlo Acutis <!-- San Carlo Acutis -->
|immagine = Covent Garden, Corpus Christi Catholic Church, Carlo Acutis memorial.jpg
|didascalia = Carlo Acutis, "l'apostolo dell'Eucaristia"
Riga 10:
|venerato da = Chiesa cattolica
|beatificazione = 10 ottobre 2020 da [[papa Francesco]]
<!-- |canonizzazione = 7 settembre 2025 da [[papa Leone XIV]] -->
|ricorrenza = [[12 ottobre]]
|santuario principale = [[Chiesa di Santa Maria Maggiore (Assisi)|Santuario della Spogliazione]], [[Assisi]]
Riga 29:
|Attività = beato
|Nazionalità = italiano
|FineIncipit = è stato uno [[studente]] [[italia]]no, venerato come [[Santosanto]] dalla [[Chiesa cattolica]]
}}
 
Mostrò fin da piccolo una grande [[Chiesa cattolica|fede cattolica]]<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.treccani.it/magazine/atlante/societa/santita-oggi-carlo-acutis-e-l-originalita-dei-santi-moderni.html|titolo=Santità oggi? Carlo Acutis e l’originalità dei santi moderni|sito=Treccani|accesso=2025-08-13}}</ref>, e una particolare devozione per la [[Maria (madre di Gesù)|Vergine]] e per il sacramento dell'[[eucaristia]]; da adolescente cominciò a realizzare [[Sito web|siti Internet]] riguardanti la [[Cristianesimo|fede]], e a dedicarsi al volontariato in favore dei [[senzatetto]] e nelle [[Mensa dei poveri|mense per poveri]].<ref name=":4">{{Cita web|lingua=it|url=https://www.causesanti.va/it/santi-e-beati/carlo-acutis.html|titolo=Carlo Acutis|sito=www.causesanti.va|accesso=2025-04-23}}</ref> Morì all’età di 15 anni a seguito di una [[Leucemia promielocitica acuta|leucemia fulminante]]<ref name=":3" />. Negli anni seguenti, la Chiesa cattolica ha riconosciuto [[Miracolo|miracoli]] che ha ascritto alla sua [[intercessione]], il che ha portato a proclamarlo [[servo di Dio]] e successivamente [[Beatificazione|beato]]<ref name=":5">{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.fondazionecarloacutis.org/il-beato/|titolo=Chi è il beato Carlo Acutis: la sua storia {{!}} Fondazione Acutis|sito=Fondazione Carlo Acutis|accesso=2025-05-27}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.vaticannews.va/it/chiesa/news/2024-05/carlo-acutis-santo-testimonianza-fede-giovani.html|titolo=Antonia Acutis: mio figlio Carlo, maestro di vita e di fede - Vatican News|sito=www.vaticannews.va|data=2024-05-23|accesso=2025-07-04}}</ref>. Carlo Acutis saràè stato [[Canonizzazione|proclamato santo]] il 7 settembre 2025 da [[papa Leone XIV]]<ref name=":4" />.
 
== Biografia ==
Riga 66:
Il rinvio delle data di canonizzazione ha fatto sì che sorgessero domande riguardo a tale processo di canonizzazione<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ilcattolico.it/catechesi-e-formazione/formazione-e-catechesi-per-un-cattolico/santita-canonizzazioni-culto-dei-santi-e-non-solo-per-carlo-acutis|autore=Pietro Messa|titolo=Santità, canonizzazioni, culto dei santi; e non solo per Carlo Acutis}}</ref> e alla spiritualità di Carlo Acutis<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.settimananews.it/chiesa/quale-devozione-sulla-canonizzazione-di-carlo-acutis/|autore=Giovanni Salmieri|titolo=Quale devozione? Sulla canonizzazione di Carlo Acutis}}</ref>, soprattutto eucaristica<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.causesanti.va/content/dam/causesanti/varie-sito/Carlo-Acutis---Arturo-Elberti.pdf|autore=Arturo-Elberti|titolo=Carlo Acutis testimone della fede perché innamorato di Gesù}}</ref>.
 
In seguito il nuovo pontefice [[papa Leone XIV]] ha annunciato che Carlo Acutis verràsarebbe stato canonizzato<ref name=":4" />, assieme al beato [[Pier Giorgio Frassati]]<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Sky TG24|url=https://tg24.sky.it/mondo/2025/04/23/papa-santi-canonizzazione-acutis-frassati-hernandez-cisneros-longo|titolo=Non solo Acutis, chi sono gli altri santi in attesa di canonizzazione|sito=tg24.sky.it|data=2025-04-22|accesso=2025-04-23}}</ref>, domenica 7 settembre 2025<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2025-06/concistoro-papa-leone-xiv-canonizzazione-acusti-frassati.html|titolo=L'annuncio di Papa Leone: Acutis e Frassati santi insieme il 7 settembre - Vatican News|sito=www.vaticannews.va|data=2025-06-13|accesso=2025-06-13}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/carlo-acutis-chi-e-quando-santo|titolo=Il profilo. Carlo Acutis, chi è e perché diventerà santo|sito=www.avvenire.it|data=2024-10-12|accesso=2025-04-23}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Sky TG24|url=https://tg24.sky.it/cronaca/2025/04/21/carlo-acutis-canonizzazione|titolo=Carlo Acutis, sospesa la canonizzazione in seguito alla morte del Papa|sito=tg24.sky.it|data=2025-04-21|accesso=2025-04-23}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2024-05/santo-carlo-acutis-canonizzazione-allamano-consolata-decreti.html|titolo=Canonizzazione di Acutis}}</ref>.
 
Secondo Linda Kinstler, sulla base della concezione di [[Peter Burke (storico)|Peter Burke]] dei santi quali indicatori culturali del rapporto tra religione e società, il processo di canonizzazione di Carlo Acutis sarebbe stato considerato dalla Santa Sede come un'opportunità «per entrare in contatto con le nuove generazioni», presentando esplicitamente il giovane come «il primo santo [[millennial]]»<ref name="Kinstler">{{cita|Kinstler}}.</ref>.