Sistema consuetudinario statunitense: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 4:
</ref>]]
 
Il '''sistema consuetudinario statunitense''' (in [[lingua inglese|inglese]]: ''United States Customary'', acronimo: '''USC''') è un [[Sistemi di misurazione|sistema di unità di misura]] tuttora impiegato negli stati[[Stati unitiUniti d'America]], che si è sviluppato a partire dal [[sistema imperiale britannico]]. Tutte le unità consuetudinarie sono state riportate completamente alle unità del [[Sistema Internazionale]]: le conversioni tra le unità sono ormai definite e stabili nel tempo.
 
Dal [[1893]], la maggioranza delle unità statunitensi è stata già definita in funzione delle unità del [[Sistema Internazionale]], grazie al ''[[Mendenhall Order]]''.<ref name="Mendenhall">{{Cita testo|autore=T.C. Mendenhall|url=http://physics.nist.gov/Pubs/SP447/app3.pdf|titolo=Order of April 5, 1893|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120930180925/http://physics.nist.gov/Pubs/SP447/app3.pdf|lingua=en|postscript=nessuno}}, published as Appendix&nbsp;6 to the Report for 1893 of the Coast and Geodetic Survey.</ref> Queste definizioni vennero poi ridefinite dall'Accordo internazionale della iarda e libbra del 1959.<ref name="FR59-5442">Astin, A.V., Karo, H.A. and Mueller, F.H. (June 25, 1959). Doc 59-5442, "[http://www.ngs.noaa.gov/PUBS_LIB/FedRegister/FRdoc59-5442.pdf Refinement of Values for the Yard and the Pound]." ''Federal Register''. When reading the document note that 999,998 = 3937 × 254.</ref>