Dark Souls: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
KiranBOT (discussione | contributi)
rimosso il tracciamento AMP dagli URL (dettagli) (segnala errore) v2.2.5r
 
Riga 43:
 
== Trama ==
Nell'Era degli Antichi il mondo era statico e amorfo: avvolta dalla nebbia, la grigia superficie avvolta dalla nebbia era abitata dasoltanto Arcialberi edai Draghi eterni,. ilUn tempogiorno, enelle laprofondità vita non esistevano. Madella all'improvvisoTerra apparveappare la Prima Fiamma, checon essa si generò la diversità: caldo e freddo, vita e morte, ed infine, luce e oscurità. DegliTra esserile trovaronofiamme lale Fiamma,prime edforme insiemedi advita essa anime daltrovarono poterepoteri immensostraordinari: lequattro anime dei Lord,furono ottenuteraccolte da quattro diverse entità: Nito, il primo dei morti; dallala Strega di Izalith e le sue figlie; edel daCaos; Gwyn, il Signore della luce, che entrò in possesso dell'anima più potente; e divenneper il re degli dèi. Emerse anche una quarta anima, molto diversa dalle altre, e fuultimo il Nano furtivo, unail figurapiù chedimenticato. nessuno ricorda, ad entrarne in possesso dopo che gli altri Lord avevano già trovato le loro anime.
 
Con la forza delle anime, i primi tre Lord lanciarono un attacco allacontro superficie dominata deii Draghi eterniːeterni unasu guerrain persuperficie. ottenereGrazie ilal controllotradimento deldi mondouno eddei imporre la loro visioneDraghi, una nuova realtà forgiata dal fuoco che aveva dato loro quei poteri. Seath il Senzascaglie, tradìi laLord propriafurono speciein e le potenti saettegrado di Gwyncapire perforaronocome lebattere scaglie di pietra deii Draghi, lee Stregheli di Izalith invocarono grandi tempeste di fuoco, Nito scatenò miasmi di morte, ed i draghi furono sconfittisterminarono. Ebbe così inizio l'Era del Fuoco.
 
In questo periodo di splendore furono eretti regni di straordinaria bellezza, e agli umani fu permesso di vivere a fianco dei Lord, ormai divenuti dèi, nella superba città di Anor Londo. La Fiamma, però, era destinata a estinguersi. Consapevoli dell'imminente fine dell'Era del Fuoco, i Lord tentarono in ogni modo di invertire il processo. Lord Gwyn si gettò egli stesso nel fuoco pur di ravvivarlo attraverso il suo corpo e la sua anima, facendo guadagnare alla sua prole un po' di tempo.
Ma le fiamme erano destinate ad estinguersi e fu allora che Lord Gwyn, consapevole dell'imminente fine del dominio degli dèi, si gettò nella Prima Fiamma per ravvivarne il fuoco con la sua anima.
 
Molto tempo dopo il sacrificio di Gwyn, la Fiamma sta per spegnersi nuovamente. Fra gli uomini si distinguono i portatori del Segno Oscuro, marchio che identifica la maledizione dei non morti. Il protagonista è uno di questi.
 
Dopo essere evaso dalla prigione dei non morti, il protagonista raggiunge una Lordran in rovina per suonare le Campane del Risveglio. Il suono delle campane ridesta dal sonno il Serpente Primordiale Frampt, il Cercatore di Re, che gli chiede di ascenderetrovare adl'antica città di Anor Londo, l'anticaper cittàricevere degliudienza dèi.da Gwynevere, Principessa del Sole e figlia maggiore di Gwyn, consegna al giocatore il Ricettacolo dei Lord e lo istruisce sul compimento della profezia: egli dovrà acquisire le Anime dei Lord della Strega di Izalith, Nito e i frammenti dell'anima di Gwyn, detenuti dai Quattro Re e dal drago bianco Seath il Senzascaglie. Il giocatore potrà incontrare anche il serpente Kaathe l'Oscuro, che lo incoraggia a lasciare perire la Fiamma, gettando il mondo nell'Era dell'Oscurità, per dare inizio all'Era degli esseri umani.
 
Una volta incontrata la Principessa, il protagonista riceve il Ricettacolo dei Lord e viene istruito al suo compito finale: egli deve acquisire le Anime dei Lord in giro per il regno e usarle per accedere alla Fornace della Prima Fiamma, dove potrà finalmente riaccendere il fuoco.
Una volta acquisite tutte le Anime dei Lord il giocatore raggiunge la Fornace della Prima Fiamma dove, dopo aver sconfitto ciò che rimane di Gwyn, deve scegliere se realizzare la Profezia del Non morto Prescelto e ravvivare la Fiamma o lasciarla spegnere e dare così inizio all'Era dell'Oscurità.
 
Nel tentativo di recuperare le Anime, il protagonista scende nelle profondità di Petite Londo dove trova l'Abisso: un luogo dove non esiste altro che oscurità. Qui può incontrare un altro Serpente Primordiale, Kaathe l'Oscuro, egli lo incoraggia a seguire una missione completamente diversa: lasciar spegnere la Prima Fiamme e diventare Lord dell'Era dell'Oscurità, dove gli esseri umani saranno i veri potenti.
 
Giunto alla Fornace della Prima Fiamma, e sconfitto ciò che rimane di un Lord Gwyn ormai senza senno, il protagonista dovrà scegliere se realizzare la profezia per volere degli dèi o se diventare egli stesso un dio, in una nuova misteriosa Era senza luce.
 
=== ''Artorias of the Abyss'' ===
Attraverso un portale spazio-temporale, il protagonista si ritrova in un non ben identificato passato nell'antico regno di Oolacile, dove la piaga dell'Abisso sta prendendo piede per la prima volta.
Molto tempo fa, un antico umano chiamato Manus impazzì e diffuse una distesa di oscurità corrotta sulla terra di Oolacile, chiamata Abisso. Artorias, uno dei quattro cavalieri di Lord Gwyn, intraprese una missione per fermarne l'espansione, ma fallì e vi soccombette.
 
Artorias, uno dei quattro cavalieri più vicini a Lord Gwyn, ha provato a fermarne l'espansione ma ha fallito e ha perso il senno. Dopo averlo battuto, il protagonista scende nelle profondità dell'Abisso dove le anime prendono vita come fantasmi. Qui si nasconde la creatura che prende il nome di Manus, egli è la causa dell'avanzare dell'Abisso, e per porre fine alla piaga il protagonista dovrà necessariamente sconfiggerlo, portando a termine la missione cominciata da Artorias.
Se il giocatore entra in possesso del ciondolo di Manus, padre dell'Abisso, da questi a lungo cercato, può raggiungere Oolacile attraverso spazio e tempo per sconfiggerlo e dare riposo ad Artorias.
 
== Modalità di gioco ==