Floriano di Lorch: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pizzo1981 (discussione | contributi)
templatizzato
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
|santiebeati =
}}
'''San Floriano''' (morto a [[Lorch]], [[Alta Austria]], [[4 maggio]] [[304]]), secondo la tradizione [[agiografia|agiografica]], era un soldato [[impero romano|romano]] di stanza nel [[Norico]] che, in quanto [[cristianesimo|cristiano]], subì il [[martirio]] sotto l'impero di [[Diocleziano]] ([[284]] - [[305]]): è anche venerato come santo dalla [[Chiesa cattolica]].
 
==La ''Passio''==
Riga 33:
 
<gallery>
Immagine:Albrecht Altdorfer - congedo di San Floriano.jpg|<small>[[Albrecht Altdorfer]], ''Il congedo di san Floriano'', [[Firenze]], ''[[Galleria degli Uffizi]]''</small>
Immagine:Albrecht Altdorfer 009.jpg|<small>''L'arresto di san Floriano'', [[Norimberga]], ''[[Germanisches Nationalmuseum]]''</small>
Immagine:Albrecht Altdorfer - martirio di San Floriano.jpg|<small>''Il martirio di san Floriano'', Firenze, ''Galleria degli Uffizi''</small>
Immagine:Albrecht Altdorfer 010.jpg|<small>''Il ritrovamento del corpo di san Floriano'', Norimberga, ''Germanisches Nationalmuseum''</small>
</gallery>