Copy Control: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sostituisco Image con Immagine |
m avanti... |
||
Riga 13:
Nei [[Paesi Bassi]], le etichette Sony e Universal sperimentarono il copy control fino al 2004. Emi continuò ad utilizzarlo fino al giugno 2006 e quindi lo abbandonarono.
Negli Stati Uniti, Universal Music Group sperimentò Copy Control in un certo numero di colonne sonore tra il 2001 e il 2003, successivamente abbandonandolo; Warner Music Group lo usò in Europaq in alcune uscite come il ''Greatest Hits'' dei [[Red Hot Chili Peppers]]. Da settembre del 2006, [[Cactus Data Shield]], la tecnologia della [[Macrovision]] dietro a Copy Control, non appare più tra i prodotti nel sito web della Macrovision ed è stato completamente abbandonato in stati come l'Austrtalia.<ref>[http://www.macrovision.
Riga 21 ⟶ 23:
A December [[2006]] issue of [[Billboard (magazine)|Billboard magazine]] announced that EMI had decided to abandon Copy Control worldwide. Until then, it had been unclear whether EMI had completely abandoned it. There was no press release.
|