Open Source Intelligence: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Standardizzo interwiki |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 7:
*Osservazioni dirette - fotografie di piloti amatoriali, ascolto di conversazioni radio e osservazione di fotografie satellitari. La diffusione di fotografie satellitari, spesso in alta risoluzione, sulla [[internet|rete]] (ad esempio [[Google earth]]) ha esteso la possibilità di Open source intelligence anche per aree che prima erano disponibili solo alle maggiori agenzie di spionaggio.
*Professionisti e studiosi - conferenze, simposi, lezioni universitarie, associazioni professionali e pubblicazioni scientifiche.<ref>Lowenthal, Mark M. "Intelligence: From Secrets to Policy," 2° ed. (Washington D.C.: CQ Press, 2003) p. 79.</ref>
*La maggior parte delle informazioni ha dimensioni geospaziali, ma molte spesso disattendono il lato geospaziale di OSINT: non tutti i dati ''open source'' sono testo senza struttura.
L'OSINT si distingue dalla ricerca perché applica un [[Gestione della raccolta di intelligence|processo di gestione delle informazioni]] con lo scopo di creare una specifica conoscenza in supporto di una specifica decisione di un individuo o gruppo.
|