Propithecus verreauxi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 39:
[[Immagine:Verreauxs Sifika Kirindy Madagascar.jpg|left|thumb|200px]]
[[Immagine:Sifaka dancing.jpg|left|thumb|200px|<small>Sifaka che "danza"<br />[[Riserva naturale di Berenty]]</small>]]
<br />Gli esemplari di questa specie vivono in piccoli gruppi da 2 a 10 individui. Sono [[erbivori]] la cui dieta è composta prevalentemente da foglie (giovani e adulte) e, nella stagione umida, anche da germogli, frutti e fiori. La dieta della è variabile a seconda dei siti e della vegetazione che li caratterizza: tra le famiglie di piante più mangiate ci sono le Leguminosae (tra cui il <i>Tamarindus indica</i>)<ref>{{cita pubblicazione|autore=Yamashita N.|titolo=Diets of two lemur species in different microhabitats in Beza Mahafaly Special Reserve, Madagascar.|rivista= International Journal of Primatology 2002; 23: 1025-1050.}}</ref>
<i>Propithecus verreauxi</i> in Kirindy, Madagascar|rivista= International Journal of Primatology 2006; 27: 1001-1022.}}</ref>. Sono piuttosto tolleranti ai tannini Sono attivi, per la ricerca del cibo, al mattino e nel pomeriggio con un lungo intervallo nella parte centrale della giornata nella stagione secca e senza intervalli degni di nota nella stagione umida.
|