Java (Bonelli): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 27:
Java è un [[Uomo di Neanderthal]] proveniente dalla Città delle ombre diafane, che sorge in un'inaccessibile valle della [[Mongolia]], dove sopravvive l'ultima tribù della sua specie.
Java era diventato il divenuto il capo della tibù ("Java" è appunto un'approssimazione del verso con cui viene indicato il capotribù, che Martin Mystere durante il loro primo incontro scambia erroneamente per il nome del neandetiano), guidando una ribellione contro precedente capotribù, che aveva ucciso la moglie e il figlio di Java. Nel [[1978]] abbandonò il luogo di origine per seguire [[Martin Mystère]] nella civiltà, al fine di rintracciare l'uomo che aveva ucciso la sua compagna.
Java si esprime a grugniti, che il professor Mystère è in grado di comprendere perfettamente, e tramite il [[linguaggio dei segni]].
Nel [[1979]] diventa cittadino americano con l'identità di J. Java, "nato a Ulan Bator nel [[1947]]".
|