Windows bitmap: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ft1 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
Ft1 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
Si tratta di un formato che permette accessi in lettura e scrittura molto veloci e senza perdita di qualità, ma che, anche nella variante compressa [[RLE]], richiede generalmente più [[memoria]] rispetto ad altri formati raster.
<div class="thumb tright">
<div class="thumbcaption">
<center style="margin: 10px">
{| cellpadding=" | style="background-color: #80a0c0" | BITMAPFILEHEADER
|-
Line 15 ⟶ 16:
| style="background-color: #80a0f0" | array di indici colore
|}
</center>
</div>
</div>
In memoria le immagini bitmap sono rappresentate da alcune semplici [[Struttura dati|strutture]] che ne descrivono le proprietà.
Le immagini bitmap hanno generalmente una profondità di 1, 4, 8, 16 o 24 [[Bit (informatica)|bit]] per [[pixel]]. Le bitmap con 1, 4 e 8 bit contengono una palette per l'indicizzazione dei colori (rispettivamente 2, 16 e 256 colori), mentre nelle immagini
== Voci correlate ==
|