Geant4: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
'''Geant4''' (abbreviazione di '''GEometry ANd Tracking''', '''geometria e tracciamento''') è una [[Piattoforma (informatica)|piattaforma]] per la "[[simulazione]] del passaggio di [[Fisica delle particelle|particelle]] attraverso la [[materia]]". È lo strumento più recente della serie di software ''GEANT'' sviluppata da una Collaborazione internazionale di cui anche il [[CERN]] fa parte, ed è il primo ad usare la [[programmazione ad oggetti]] (in particolare [[C++]]). Come dice il suo sito, "La sua area di applicazione include esperimenti in [[Fisica delle particelle|fisica delle alte energie]], studi [[reazione nucleare|nucleari]], applicazione in campo [[Medicina|medico]], [[Acceleratori di particelle|acceleratori]] e astrofisica".
 
Geant4 include strumenti per la definizione e il maneggiamentotrattamento della [[geometria]], tracciamento, risposta dei [[rivelatore|rivelatori]], gestione delle ''run'', visualizzazioni ed [[interfaccia utente]]. Per molte applicazioni fisiche questo significa richiedere meno tempo per i dettagli a basso livello, e i ricercatori possono così iniziare immediatamente su aspetti più importanti della simulazione.
 
Di seguito è riportata una lista degli strumenti: