Canadian Soccer League: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SanniBot (discussione | contributi)
m fix wikilink
Organizzazione: +link, statunitense/nordamericano
Riga 4:
 
==Organizzazione==
Il sistema dei campionati di [[Calcio (sport)|calcio]] di Lega in [[Canada]] è unificato, a livello professionistico, a quello degli [[campionato di calcio statunitense|Stati Uniti]] (per cui è più appropriato, parlando di entrambi i Paesi, usare la denominazione di ''[[campionato di calcio nordamericanostatunitense]]'').
 
In ambito nazionale, il calcio di lega esiste a livello poco più che dilettantistico: infatti, i principali club professionistici canadesi maschili e femminili giocano insieme a quelli [[Stati Uniti d'America|statunitensi]] nelle leghe unificate [[Major League Soccer|Major League]] (in cui è presente il [[Toronto FC|Toronto]]) e nella [[United Soccer Leagues]], che organizza il campionato di seconda divisione maschile [[United Soccer Leagues First Division|USL D-1]] e di prima divisione femminile [[United Soccer Leagues W-League|W-League]], in cui proprio una squadra canadese, i [[Vancouver Whitecaps]], spiccano, avendo vinto nel [[2006]] entrambi i tornei, rispettivamente con la squadra maschile e femminile.
 
Benché il calcio canadese non occupi la ribalta a livello internazionale, in Canada si iniziò a praticare tale sport molto presto: la prima partita giocata con le regole moderne si tenne a [[Toronto]] nel [[1876]], e a un anno più tardi risale la costituzione della prima lega, la ''Dominion Football Association''. All’inizio molto popolare e competitivo - tanto che il Canada vinse la medaglia d’oro al torneo calcistico olimpico di [[Giochi della III Olimpiade|St. Louis nel 1904]] - il calcio fu presto oscurato, in termini di popolarità e di numero di praticanti, dal [[football canadese]] e dall’[[hockey su ghiaccio]], rendendo di fatto tale gioco appannaggio delle comunità di immigrati (segnatamente [[Germania|tedeschi]], [[Grecia|greci]], [[Serbia|serbi]] e, ovviamente, [[italia]]ni). Il primo tentativo di reintrodurre il calcio a livelli professionistici in Canada risale alla fine degli [[anni 1960|anni sessanta]], quando la [[federazione calcistica del Canada|federazione canadese]], di concerto con quella [[federazione calcistica degli Stati Uniti|statunitense]], tennero a battesimo la NASL (''[[North American Soccer League]]''), che fu attiva fino al [[1985]] e in cui ben figurarono i team di [[Toronto]] e [[Vancouver]] (quest’ultima fu campione NASL nel [[1979]]). Dopo una breve esperienza con la prima Canadian Soccer League, in vita dal [[1987]] al [[1992]] e che costituì il vero campionato nazionale di prima divisione, si ritornò alla lega nordamericanastatunitense, la [[Major League Soccer|Major League]], riconosciuta recentemente come Prima Divisione anche dalla federazione calcistica canadese.
 
L’unica divisione nazionale del sistema di lega canadese è attualmente la rinnovata [[Canadian Soccer League]], che, sebbene formalmente aperta alle squadre di tutto il Paese, è di fatto limitata ai club della provincia orientale dell’[[Ontario]] (zona di [[Toronto]]) e della [[Columbia Britannica]] ([[Vancouver]]), ovvero le due zone - a parte il [[Québec (provincia)|Québec]] - dove il calcio è più praticato. Essa si trova, a livello nordamericanostatunitense, a pari rango della [[United Soccer Leagues Second Division|USL D-2]] e, di fatto, è una lega di Terza Divisione. Alla [[Canadian Soccer League]], in quanto Lega di massimo livello composta solo da club canadesi, viene demandata dalla Federazione calcistica nazionale l’organizzazione della [[Open Canada Cup|Coppa canadese]], equivalente della [[Coppa Italia (calcio)|Coppa Italia]] o della [[FA Cup]].
 
== Campionati maschili ==