Gain scheduling: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 22:
Gli svantaggi principali del ''gain scheduling'' sono due: il primo è la laboriosità del processo di sintesi del controllore, per via delle numerose identificazioni parametriche (per gli N punti della '''variabile di scheduling''') necessarie; il secondo è nel rischio di avere un controllore troppo distante dalle specifiche, evenienza che obbliga ad una nuova progettazione dell'algoritmo di controllo.
==
J. J. Slotine, Weiping Li. ''Applied Nonlinear Control'', Prentice Hall, 1991.
|