Riccardo Peroni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sistema titoli e collegamenti
mNessun oggetto della modifica
Riga 24:
Dal '74 collabora saltuariamente per un intero decennio con il Teatro Salone Pierlombardo diretto da Franco Parenti, prendendo parte nel corso degli anni a diversi spettacoli: ''Macbetto'' di [[Giovanni Testori]], 1974/75; ''Willibad E Oloferne'' di Nestroy, 1974/75; ''Il Gigante Nano'' di [[Frank Wedekind]], 1974/75; ''[[Il misantropo]]'' di [[Molière]], 1976/77; ''Cascando'' e ''L'Ultimo Nastro Di Krapp'' di [[Beckett]], 1976/77; ''Bosco Di Notte'' (1982) e ''La Locanda Di Norma Maccanna'' (1984) di Sansone.
 
In seguito alla trasformazione del Teatro Salone Pierlombardo nel Teatro Franco Parenti prende parte, sotto la direzione di Andrèe Ruth Shammah, a l’''Adalgisa'' di [[Carlo Emilio Gadda|Gadda]] e a ''Noblesse Oblige'' di Santucci (1992/93). Contemporaneamente nel corso degli anni collabora con diverse compagnie italiane, lavorando con registi come [[Giancarlo Cobelli]] (''L’impresario delle Smirne'' di [[Goldoni]], 1975; ''[[Il racconto d'inverno]]'' di Shakespeare, 1980; ''L’impostore'' di Goldoni, 1981; ''[[Le nozze di Figaro (Beaumarchais)|Il matrimonio di Figaro]]'' di Beaumarchais, 1987; ''[[La vedova scaltra]]'' di Goldoni, 1988), [[Giancarlo Sbragia]] (''Il Commedione Di Fabbri'', 1977), [[Dario Fo]] (''Tre Moschettieri'' e ''Gli Arcangeli Non Giocano A Flipper'', 1978), [[Giorgio Albertazzi]] (''La Miliardaria'' di [[George Bernard Shaw]], 1980), [[Mario Missiroli (regista)|Mario Missiroli]] (''[[La mandragola]]'' di [[Niccolò Machiavelli|Machiavelli]], 1983; ''Nostra Dea'', 1991), Macedonio (''I Rusteghi'' di Goldoni, 1985), Guicciardini (''Baal'' di Brecht, 1985), Pressburger (''L’Adulatore'' di Goldoni, 1986), De Monticelli (''La Doppia Incostanza'' di Marivaux, 1989); [[Gianfranco De Bosio]] (''Rumors'' di [[Neil Simon]], 1989), Calenda (''Ma che c’entra Peter Pan?'' di Bassett, 1998), Crivelli (''Ninotchka'', 2001), [[Peter Stein]] (''Tatjana'', al [[Teatro alla Scala]] di Milano).
 
Dal 1973, alla carriera come attore di prosa, affianca una nutrita serie di partecipazioni televisive e nell’operetta; negli ultimi trent’anni ha preso parte a ''Madama Di Tebe'', ''La Vedova Allegra'' e ''La Principessa Della Czardas'' al Teatro Massimo di Palermo, mentre per il Festival dell’Operetta al Teatro Verdi di Trieste ha partecipato a ''La Contessa Mariza'', ''Il Paese Dei Campanelli'', ''Il Conte Di Lussemburgo'', [[Ballo al Savoy]], ''Sogno Di Un Valzer'', ''Casta Susanna'', ''Duchessa Di Chicago'', ''Scugnizzi'', ''Rosemary'', ''Al Cavallino Bianco'', ''Clivia'', ''Fanny Essler'', ''Sissi'', ''Cincillà''.