Discussione:Programmable Logic Array: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
 
Letteralmente il termine array indica un vettore. Ma l'uso corrente Italiano è matrice logica programmabile oppure dispositivo logico programmabile. --[[Utente:GiacomoV|Giacomo]] ([[Discussioni utente:GiacomoV|msg]]) 11:51, 10 apr 2009 (CEST)
 
Mi rettifico. Il termine array indica un vettore nel gergo informatico. In matematica ed altre discipline indica propriamente una matrice (vedi ad es. Dizionario Ofxord-Paravia). Quindi la traduzione corretta è matrice. Su vari libri di elettronica, ad es. Mead Comway, Introduzione ai sistemi VLSI, ed. Italiana, sono indicate come matrici. --[[Utente:GiacomoV|Giacomo]] ([[Discussioni utente:GiacomoV|msg]]) 12:02, 10 apr 2009 (CEST)
Ritorna alla pagina "Programmable Logic Array".