Modulo di elasticità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sterno (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: creazione wikilink a neuroplasticità
Riga 45:
 
All'atto dello scarico la deformazione è solo parzialmente reversibile e la parte irreversibile aumenta con l'aumentare dello sforzo. Se dopo l'applicazione di carichi di breve durata si vuole tener conto di defromazioni irreversibili il valore di E va ridotto del fattore 0,85.<br/>
Come si evince la risposta istantanea è difficilmente confinabile nell'ambito della teoria di elasticità lineare, in quanto il materiale presenta spiccate caratteristiche di non linearità e di [[Plasticità (fisica)|plasticità]] si dai livelli più bassi di cimento.
 
Si verifica inoltre che già per bassi valori di sforzo, le deformazioni sono tanto più elevate quanto più lenta è la velocità di carico e quanto più lunga è la durata della sua applicazione. Pertanto le considerazioni riguardanti la risposta istantanea di un calcestruzzo diventano più marcate per effetto di carichi che permangono per lunghi periodi a seguito della comparsa di deformazioni differite nel tempo (fenomemo del [[fluage]]), le quali, si sommano a quelle immediate.