Kim Ung-yong: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
che almeno sembri un template bio
fix qua e là
Riga 1:
'''Kim Ung-Yong''' ([[8 Marzo]] [[1962]]) è un [[bambino prodigio]] [[coreano]]. Kim è menzionato nel libro del [[Guinness dei primati]] nella categoria "Altissimo [[QI]]"; Il libro riporta un QI di 210 punti ottenuto nel test [[Stanford-Binet]].<ref name="whatever">[{{cita web|url=http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,945865,00.html "|titolo=What Ever Became of 'Geniuses'?,"] ''TIME'', December |editore=Time|data=19, -12-1977. Retrieved [[2008|accesso=04-07-04]].2008}}</ref>
 
Kim era in grado di leggere [[giapponese]], [[coreano]], [[tedesco]] e [[inglese]] all'età di tre anni. Il 2 Novembre 1967, all'età di 4 anni, risolse un'avanzata [[equazione differenziale]] stocastica. Successivamente, in una tv giapponese, dimostrò la sua conoscenza perfetta del [[cinese]], [[spagnolo]], [[vietnamita]], [[tedesco]], [[inglese]], [[giapponese]] e [[coreano]]. Sempre nell'infanzia iniziò a scrivere poesie.{{Fact|date=December 2008}}
 
Kim fu uno studente di [[fisica]] alla Hanyang University da 3 fino a 6 anni.<ref name="whatever">[http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,945865,00.html "What Ever Became of 'Geniuses'?,"] ''TIME'', December 19, 1977. Retrieved [[2008-07-04]].</ref> A 7 anni fu invitato in [[USA|america]] dalla [[NASA]].<ref name="whatever">[http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,945865,00.html "What Ever Became of 'Geniuses'?,"] ''TIME'', December 19, 1977. Retrieved [[2008-07-04]].</ref> FiniFinì i suoi studi universitari, conseguendo un Ph.D. in fisica alla Colorado State University <ref name="whatever">[http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,945865,00.html "What Ever Became of 'Geniuses'?,"] ''TIME'', December 19, 1977. Retrieved [[2008-07-04]].</ref> prima di compiere 15 anni. Nel 1974, durante i suoi studi universitari iniziò a lavorare come ricercatore per la [[NASA]]<ref name="whatever">[http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,945865,00.html "What Ever Became of 'Geniuses'?,"] ''TIME'', December 19, 1977. Retrieved [[2008-07-04]].</ref> e continuò questo lavoro dopo il suo ritorno in [[Corea]] nel 1978.
 
Quando tornò in Corea, decise di cambiare indirizzo di studi, passando dalla [[fisica]] all'[[ingegneria civile]] dove prese un dottorato. Molte prestigiose università coreane si offrirono per fargli continuare gli studi da loro, ma Kim scelse di andare in un'università di provincia.
Riga 9:
Dal 2007 lavora nella facoltà della Chungbuk National University.
 
Nonostante il suo incredibile QI, durante l'infanzia non ha avuto problemi relazionali, cosa molto difficile per gli altri bambini prodigio.<ref>http://www.schizophreniaproject.org/Creativity/intelligenza1.htm bambini prodigio, bambini estremamente dotati e precoci che però mostrano anche difficoltà nelle aree relazionali, talvolta sino a configurare forme di autismo, o comunque problemi sociali ed emotivi in misura superiore ai coetanei</ref>.
 
== Note ==
<references/>
 
== CollegamentiVoci correlate ==
*[[Genio]]
*[[Bilinguismo]]
Riga 19 ⟶ 21:
*[http://www.time.com/time/archive/preview/0,10987,945865,00.html Time magazine article mentioning Ung-Yong]
*[http://news.naver.com/news/read.php?mode=LSD&office_id=001&article_id=0001412432&section_id=102&menu_id=102 Article in Korean mentioning Kim Ung-Yong] (Currently Working as the Leader of the Compensation Department of the Chungcheongbuk-do Government Office of Development)
 
 
== Note ==
 
<references/>
*{{cite web|url=http://people.naver.com/search/people_detail.nhn?id=11549|work=Naver People|title=김웅용|accessdate=2007-06-09}}
*{{cite web|url=http://people.empas.com/people/info/ki/mu/kimungyong/|work=Empas People|title=김웅용|accessdate=2007-06-09}}